09/06/2021 – Assunzioni: l’insensata eliminazione del nulla osta per la mobilità volontaria
Il decreto “reclutamento” vieta la nuova mobilità liberalizzata e senza nulla osta nell’Istruzione e nella Sanità, perchè il Governo […]
Il decreto “reclutamento” vieta la nuova mobilità liberalizzata e senza nulla osta nell’Istruzione e nella Sanità, perchè il Governo […]
Si fa riferimento alla nota prot. 0042356/2021, con la quale codesto Comune chiede il parere di questo Dipartimento relativamente ai compensi
La questione da affrontare in questa analisi giuridica concerne la possibilità (o meno) di transare un debito tributario con l’ente
Dal 16 giugno 2021 prenderà il via un percorso di formazione incentrato sui dati territoriali AgID, con il supporto
09/06/2021 – Dati territoriali: ciclo di webinar di approfondimento Leggi l'articolo »
Il Sindaco del Comune di Varese (VA) ha presentato una richiesta di parere afferente all’ambito di operatività del divieto di
È disponibile la nuova versione del servizio per l’emissione dei CEL da parte delle stazioni appaltanti e il relativo Manuale
09/06/2021 – Emissione Certificati Esecuzione Lavori (CEL) Leggi l'articolo »
Sintesi/Massima Secondo la giurisprudenza della Corte dei conti la rassegna delle norme, specie l’art. 51 TUEL e l’art. 1 della
Cittadinanza – Concessione – Presupposti – Individuazione. La concessione della cittadinanza italiana è atto ampiamente discrezionale, che deve non
09/06/2021 – Presupposti della concessione della cittadinanza italiana Leggi l'articolo »
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 77/2021 confermate le modifiche introdotte nei criteri di affidamento dei
Sintesi/Massima Non sussiste la causa di incompatibilità di cui all’articolo 63, comma 1, n. 4, d. lgs. n. 267/2000 per
La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, ritiene che “l’art. 24, co. 5 bis, del
“Nell’esercizio dell’attività istituzionale di competenza dell’Autorità è emersa l’esigenza di fornire indicazioni operative alle stazioni appaltanti in merito al
Il commento dell’OICE alle modifiche apportate alla disciplina degli appalti pubblici dal Decreto Semplificazioni. Promosso con riserva. Si può riassumere
Il Consiglio di Stato solleva una questione di legittimità costituzionale in materia di escussione della cauzione provvisoria negli appalti pubblici,
Sintesi/Massima In carenza di apposita disciplina regolamentare, per la sostituzione del capogruppo consiliare devono osservarsi le norme di carattere generale:
Tre motivi per cui al Recovery serve buona politica e buona amministrazione Le polemiche di questi giorni su chi debba occuparsi dell’anticorruzione
08/06/2021 – La lezione Anac: l’Italia non ha bisogno di tecnocrazia Leggi l'articolo »
Tar Sicilia, Catania, Sez. IV, 04/ 06/ 2021, n. 1850 Nell’accogliere il ricorso avverso l’aggiudicazione il Tar Catania ribadisce i contenuti del
Dal momento che esistono due tipi di interessi secondari (strutturali e non strutturali), è possibile identificare due diversi tipi di
08/06/2021 – Conflitti di interesse strutturali e non strutturali Leggi l'articolo »
I Comuni potranno prevedere prove pratiche, necessarie per i profili di loro competenza malgrado la riforma dei concorsi introdotta dall’articolo 10
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 25 maggio 2021, n.8 L’Adunanza Plenaria ritiene che l’amministrazione, che è risultata soccombente in sede