04/10/2021 – Gli incentivi per funzioni tecniche non utilizzati confluiscono nel risultato di amministrazione.
Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la regione Lombardia, deliberazione n 131/2021/PAR La Corte dei conti – Sezione […]
Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la regione Lombardia, deliberazione n 131/2021/PAR La Corte dei conti – Sezione […]
Prima di tutto, la speranza e la convinzione che l’ex sindaco di Riace, da considerare comunque ancora non colpevole finchè
Abstract [It]: Il contributo sviluppa il tema dell’ammissibilità delle leggi-provvdimento, nazionali e regionali, nell’ordinamento costituzionale italiano, muovendo dall’analisi della vicenda che
ENTI LOCALI: NOTA OPERATIVA PER LA RELAZIONE SUL BILANCIO DI PREVISIONE 2021-2023 27/09/2021 Roma SEZIONE DELLE AUTONOMIE Si ricorda che nelle
É disponibile la nuova Rassegna eventi on line OTTOBRE2021 curata dalla Biblioteca della Direzione Centrale per le Autonomie. Albo nazionale dei Segretari comunali e
Dalle news quotidiane che ricevono gli abbonati di Personale News, riporto questo commento su una interessantissima sentenza in
04/10/2021 – Natura e caratteristiche della mobilità Leggi l'articolo »
Tutela della persona e dei dati nel GDPR tra responsabilizzazione e responsabilità 4 ottobre 2021, ore 15 Evento
Consiglio di Stato, sez. V, 27.09.2021 n. 6483 In definitiva, a fronte di caratteristiche dei contenitori che nel complesso consentivano il
Pubblicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) il rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici relativo al primo quadrimestre 2021. Cresce il
05/10/2021 – Contratti pubblici 2021: volano le forniture, diminuiscono i lavori Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, Sez. V, 29/09/2021, n. 6542 L’appellante deduce tra i vari motivi che, sulla base del disciplinare di
Una stazione appaltante può chiedere una verifica di congruità sugli oneri relativi alla sicurezza? Ecco la risposta del giudice amministrativo.
04/10/2021 – Oneri sicurezza e verifica di congruità: interviene il TAR Leggi l'articolo »
Pubblichiamo le proposte di emendamenti dell’Anci relative alla “Legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale
02/10/2021 – Le proposte di emendamenti Anci alla legge di bilancio 2022 Leggi l'articolo »
Manzione, Il tempo e la responsabilità della P.A. nella visione del legislatore all’epoca della pandemia
Appalti inferiori alla soglia comunitaria e procedura negoziata: perché la cosiddetta semplificazione è solo un grosso equivoco. Parte prima:
Secondo un pacifico indirizzo giurisprudenziale, «(…) l’istanza di accesso a documenti amministrativi deve riferirsi a ben specifici documenti e non
Covid-19 – Scuola – Violazione dell’obbligo di rispettare le misure di contenimento del contagio – Conseguenza. Non
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, sentenza n 760 del 19 ottobre 2021 Con atto di citazione depositato
Dalla giurisprudenza pressocché consolidata in materia (da ultimo, ex plurimis, T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, Sez. I, 28.5.2014, n.225), si evince
Ambiente – Autorizzazione integrata ambientale – Natura giuridica – Autorizzazione costitutiva – Rilascio – Discrezionalità complessa mista – Sussiste. L’autorizzazione
La presunzione di demanialità di un’area quale pertinenza stradale, stabilita dall’art. 22 L. n. 2248 del 1865, all. F, non si
01/10/2021 – Presunzione di demanialità di area e pertinenza stradale Leggi l'articolo »