28/07/2021 – Anticorruzione: Firmato protocollo tra Garante privacy e associazione Aitra
Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Presidente pro tempore dell’Associazione italiana trasparenza […]
Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Presidente pro tempore dell’Associazione italiana trasparenza […]
Le contestazioni proposte dalla ricorrente avverso il verbale di sopralluogo, con cui la stazione appaltante ha accertato la mancata rispondenza
04/08/2021 – Natura del verbale di sopralluogo. Pronuncia del TAR Toscana. Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, Sez. V, 21/7/2021 n. 5502 Rimessa alla Corte Cost. la qdlc dell’art. 248, c.4, del Tuel nella
È legittima l’ordinanza con la quale il Sindaco, ai sensi dell’art. 9, l. 26 ottobre 1995, n. 447 limita l’orario
TAR Trento, 06.07.2021 n. 115 2.1. Il ricorrente fonda la propria domanda sulla necessità di acquisire i documenti richiesti, relativi
WEBINAR GRATUITO IDEAPUBBLICA IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE RESPONSABILI FINANZIARI COMUNALI FONDONE: ASSEGNAZIONI 2021 E RETTIFICHE RGS – INDICAZIONI OPERATIVE IL
Consiglio di Stato, Sez. III, 22/7/2021 n. 5517 Nel subprocedimento di verifica dei requisiti in corso di gara mentre è
Abstract [It]: Il protrarsi della situazione emergenziale e delle conseguenti misure di “salvaguardia” adottate per garantire la prosecuzione dell’attività giurisdizionale amministrativa,
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana – sez. giurisdizionale, 19/7/2021 n. 726 Sulla rimessione all’Ad. plen. della questione
CARO MATERIALI – PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE LA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO SOSTEGNI BIS CHE CONTIENE LA NORMA SULLE
La Conferenza Stato Regioni ha varato l’atto in indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019- 2021 QUI IL LINK
TAR Lazio, sentenza n. 8691 del 21 luglio 2021 La giurisprudenza amministrativa è pressoché unanime nel ritenere che le sentenze penali
Corte dei Conti, Ufficio Stampa – Comunicato stampa n. 47 del 20/07/2021 La Procura regionale della Corte dei conti per
È rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della norma contenuta nell’art. 36, comma 3, d.P.R. n.
Si consolida l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale l’art. 80, comma 4, del d.lgs. 50/2016 e smi si applica anche con
Proroga fino al 31 dicembre 2021 dello stato di emergenza nazionale, modifica dei parametri che definiscono i livelli di rischio
L’avviso bonario avente ad oggetto il pagamento di sanzioni pecuniarie conseguenti a contravvenzioni al codice della strada non è autonomamente
Testo Con una nota inoltrata alla Direzione centrale per competenza, si chiede un parere circa la disposizione contenuta nell’articolo 235,
27/07/2021 – Durata incarico del revisore. Limite del duplice mandato Leggi l'articolo »
SENTENZA N. 167 – ANNO 2021 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE …. 1.3.– L’art. 11