04/11/2021 – PNRR CHE FARE? PARLIAMONE” Sono disponibili le interviste della Prima Serie
Per chi non avesse avuto ancora modo di guardale le interviste effettuate da Bruno Susio con gli importanti ospiti istituzionali […]
Per chi non avesse avuto ancora modo di guardale le interviste effettuate da Bruno Susio con gli importanti ospiti istituzionali […]
In vista della riforma del Codice dei contratti in un nuovo ciclo di audizioni al Senato si discute su come
04/11/2021 – Delega Governo riforma Codice contratti, le audizioni in Senato Leggi l'articolo »
Deroghe all’obbligo di richiesta autorizzazione al Genio Civile per interventi antisismici: le differenze tra i diversi interventi. Decreto sblocca cantieri e
04/11/2021 – Decreto sblocca cantieri e interventi antisismici: chiarimenti TAR Leggi l'articolo »
TAR Brescia, 19.10.2021 n. 880 Secondo condivisibili principi giurisprudenziali (da ultimo, Consiglio di Stato sez. V, 31/03/2021, n. 2710), “Ai
Certificati COVID digitali dell’UE: il presidente del Tribunale dell’Unione europea rigetta la domanda di sospensione dell’esecuzione del regolamento che stabilisce un
08/11/2021 – Certificati COVID digitali dell’UE Leggi l'articolo »
…. Con ordinanza n. 496/2021, il Tar Emilia Romagna ha precisato che in base all’attuale quadro normativo, l’autenticità e la
Abstract [It]: In questo saggio si analizza un profilo peculiare che riguarda la disciplina dei contratti pubblici. Partendo dallo studio del
Come noto, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 settembre 2021, il lavoro agile ha cessato di
La Corte dei conti, sez. delle Autonomie con la deliberazione n. 17/SEZAUT/2021/QMIG, fa finalmente chiarezza su un aspetto molto controverso, relativo al rimborso delle spese legali in
(Sent.CdS n.7083/2021) Il Consiglio di Stato, con Sentenza numero 7083/2021 pubblicata il 21/10/2021, ribadisce che non si può fare a
Consiglio di Stato, Sez. V, 27/10/2021, n. 7217 Il Tar aveva accolto il ricorso proposto dalla stazione appaltante contro
Competenze delle Regioni in materia di ambiente e rifiuti e correlata delega di funzioni ai Comuni: la Corte costituzionale delimita
Per favorire l’attività delle stazioni appaltanti, delle amministrazioni pubbliche e degli operatori, Anac ha predisposto un vademecum sui Soggetti aggregatori.
03/11/2021 – Soggetti aggregatori e Centrali di committenza Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, sez. IV, 19.10.2021 n. 7023 9. Il Tar ha ritenuto illegittimo l’affidamento (rectius, la scelta del sistema
03/11/2021 – Affidamento in house: chiarimenti (art. 192 D.Lgs. n. 50/2016) Leggi l'articolo »
Sul tema della durata degli incarichi dirigenziali a contratto ai sensi dell’articolo 110 del d.lgs 165/2001, si segnala per l’ennesima
Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, deliberazione n. 170/2021/QMIG Già si era dato atto delle posizioni, quasi in toto contrarie
Abstract [It]: La questione è ben conosciuta in altri Ordinamenti come quello francese (dove il riconoscimento della responsabilità per atti legislativi
Edilizia – Zone sismiche – Autorizzazione – Criterio. Le deroghe all’obbligo di munirsi dell’autorizzazione per iniziare lavori edilizi in
03/11/2021 – Attività edilizia in zona sismica Leggi l'articolo »
Esaminando il contenuto dei contestati criteri di aggiudicazione appare evidente come, attraverso di essi, l’amministrazione appaltante abbia inteso inserire –
Consiglio di Stato, Sez. II, sent. del 28 ottobre 2021, n. 7237. La funzione della convenzione urbanistica non è di