Archivio

22/11/2021 – Per la Corte costituzionale non c’è incertezza sui termini per ricorrere nel rito appalti: la sentenza n. 204 del 2021 e il creazionismo normativo dell’Adunanza plenaria

Abstract [It]: Muovendo dalla sentenza n. 204 del 2021 con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l’infondatezza della questione di l.c.

22/11/2021 – Per la Corte costituzionale non c’è incertezza sui termini per ricorrere nel rito appalti: la sentenza n. 204 del 2021 e il creazionismo normativo dell’Adunanza plenaria Leggi l'articolo »

Archivio

19/11/2021 – La terza classificata nella gara è portatrice di interesse all’aggiudicazione solo ove risultino fondate le censure proposte avverso la prima e la seconda classificata

Tar Lombardia, Milano, Sez. IV, 12/11/2021, n. 2528. È ormai ius receptum il principio secondo cui la terza classificata si

19/11/2021 – La terza classificata nella gara è portatrice di interesse all’aggiudicazione solo ove risultino fondate le censure proposte avverso la prima e la seconda classificata Leggi l'articolo »

Archivio

19/11/2021 – L’esperimento migliorativo dell’art. 77 del R.D. 827/1924 è necessario per le procedure da aggiudicarsi al prezzo più basso, mentre per l’offerta economicamente più vantaggiosa è oggetto di scelta discrezionale

Tar Veneto, Sez. I, 12/11/2021, n. 1382 In caso di ex aequo l’applicazione dell’art. 77 del R.D. 827/1924 deve ritenersi

19/11/2021 – L’esperimento migliorativo dell’art. 77 del R.D. 827/1924 è necessario per le procedure da aggiudicarsi al prezzo più basso, mentre per l’offerta economicamente più vantaggiosa è oggetto di scelta discrezionale Leggi l'articolo »

Torna in alto