19/07/2021 – Trasporto sanitario solo con volontari e rimborsi spese? Si rischia l’accusa di caporalato
Corte di Cassazione, quarta sezione penale, sentenza n. 24441 del 22 giugno 2021 Il Tribunale di Pavia – Sezione del […]
Corte di Cassazione, quarta sezione penale, sentenza n. 24441 del 22 giugno 2021 Il Tribunale di Pavia – Sezione del […]
Abstract [It]: L’articolo affronta la questione inerente alla natura giuridica del legittimo affidamento del privato nei confronti della pubblica amministrazione. Analizzate
Consiglio di Stato, sez. VI, 01.07.2021 n. 5008 Il principio di leale collaborazione tra l’amministrazione e il privato, ora scolpito
Un sindaco ha formulato un’istanza di parere in ordine alla possibilità di acquisire una partecipazione societaria alla luce della disciplina
Appalti: la violazione dei termini previsti dal d.l. 76/2020 non è automatica causa di responsabilità erariale. Imperversa in gran parte
15/07/2021 – Appalti, semplificazioni e danno erariale Leggi l'articolo »
TAR Torino, 28.06.2021 n. 667 Quanto alla seconda obiezione, ritiene il collegio che il significato dell’art. 106 del d.lgs. n. 50/2016
Cons. Stato, Ad. Plen. 27 maggio 2021, n. 10 Le uniche modifiche consentite dal legislatore sono quelle interne allo stesso
Cons. Stato, sez. III, 1 giugno 2021, n. 4201 “Nelle procedure negoziata d’urgenza, indette ai sensi dell’art. 63, comma 2,
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE — Orientamenti in materia di appalti per l’innovazione (2021/C 267/01) (GUCE 06.07.2021) Gli appalti per l’innovazione possono
14/07/2021 – Appalti per l’innovazione: orientamenti Commissione europea Leggi l'articolo »
l principio costituzionale L’art. 51 Cost., richiamandosi sotto il profilo sostanziale al principio di eguaglianza, nell’accesso «agli uffici pubblici e
14/07/2021 – Parità di genere e indifferenza di equilibrio Leggi l'articolo »
“Una diversa allocazione di funzioni in materia di anticorruzione e trasparenza rischierebbe di non porsi in linea con la Convenzione
TAR: “Una volta perfezionatasi la SCIA, l’attività del Comune deve necessariamente essere condotta nell’ambito di un procedimento di secondo grado,
Un sindaco ha chiesto un parere in merito al riconoscimento dell’incentivo per funzioni tecniche al personale interessato, per il servizio
14/07/2021 – Puglia, del. 103/2021 – Incentivi per funzioni tecniche Leggi l'articolo »
Il Garante per la protezione dei dati personali, su richiesta del Responsabile anticorruzione e trasparenza di un comune, ha espresso
Consiglio di Stato, sez. VI, 01.07.2021 n. 5008 Il principio di leale collaborazione tra l’amministrazione e il privato, ora scolpito
Imperversa in gran parte della dottrina l’idea che la violazione dei termini disposti dal d.l. 76/2020, convertito in legge 120/2020,
Parere MIMS n. 862 del 25.02.2021 Codice identificativo: 862 Data ricezione: 25/02/2021 Argomento: Concessioni Oggetto: CONCESSIONE DI SERVIZIO – PROCEDURA SOTTO SOGLIA
Consiglio di Stato, sez. IV, 30.06.2021 n. 4935 La giurisprudenza amministrativa (cfr., in particolare, Cons. Stato, Adunanza plenaria, decisione n.
Cons. Stato, Sez. IV, 11 maggio 2021, ord. n. 3701 Devono essere rimesse all’Adunanza plenaria le questioni se: a) sussista
Si è tenuto in data 8 luglio 2021, l’incontro tra ARAN, Fondo Perseo-Sirio e rappresentanti dei comitati di settore di