12/04/2022 – Ministero Interno: certificazione agevolazioni alle attività economiche
Ministero Interno: Comunicato del 30 marzo 2022 Certificazione agevolazioni alle attività economiche. L’articolo 30-ter del decreto-legge 30 aprile 2019 n.34, […]
Ministero Interno: Comunicato del 30 marzo 2022 Certificazione agevolazioni alle attività economiche. L’articolo 30-ter del decreto-legge 30 aprile 2019 n.34, […]
Consiglio di Stato, Sez. V, 05/04/2022, n. 2525 In caso di affidamento diretto il termine di impugnazione decorre dalla pubblicazione
Sentenza della Corte di Cassazione n. 8222/2022 Tari magazzini e rifiuti speciali Il presupposto impositivo della parte variabile della tariffa
Sentenza del Consiglio di Stato n. 2110/2022 dello scorso 23 marzo: due comuni, nel quadro di un più vasto accordo di programma
Sommario: 1. Premessa. 2. Beni culturali e turismo: un ambito di applicazione privilegiato per il principio di sussidiarietà orizzontale. –
Comunicato stampa dell’8 aprile 2022 E’ stato adottato dal Ministero dell’Interno e dal Dipartimento per gli Affari regionali e le
Nuovi moduli per le segnalazioni Cambiano i moduli per le segnalazioni all’Anac, utili a irrogare le sanzioni amministrative previste dal
L’ANAC con Delibera n. 154 del 16 marzo 2022 ha aggiornato il Bando di gara tipo per i contratti pubblici
La delibera Anac sui canili di Roma: gravi criticità L’Autorità Anticorruzione interviene nuovamente sulla gestione dei canili comunali di Roma, Muratella
Nell’ambito delle fonti sovranazionali occorre distinguere due macrosistemi: il diritto dell’Unione Europea e la Convenzione Europea dei diritti dell’uomo. La
Chi scrive sostiene da sempre che le cosiddette “semplificazioni” all’italiana, e in particolare quelle dell’ultima ondata (non ancora terminata) relativa agli appalti
Ministero Interno Comunicato n.2 del 30 marzo 2022 – Riparto contributo ai piccoli Comuni Decreto 28 marzo 2022 Gazzetta Ufficiale della
11/04/2022 – Ministero Interno: riparto contributo ai piccoli Comuni Leggi l'articolo »
Nonostante la riduzione del Pil rispetto alle attese, è previsa una lieve ripresa economica nel II trimestre 2022. Lo scenario
11/04/2022 – DEF 2022: il Governo approva il Documento di Economia e Finanza Leggi l'articolo »
QUI LA RISPOSTA ALL’INTERPELLO Alla luce del descritto quadro normativo di riferimento, in generale, si ritiene che l’imposta di bollo
Intro La Circolare fornisce utili indicazioni sugli aspetti di maggior rilievo connessi alle modalità di applicazione delle misure di garanzia
Comunicato dell’8 aprile 2022 Finanza locale 8 Aprile 2022 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Piano Nazionale
Comunicato del 24 marzo 2022 – Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale IMU: SUI LIMITI DELL’ESENZIONE PER IL NUCLEO
Il Ministro Colao ha illustrato in Conferenza Unificata il progetto PA digitale 2026 nell’ambito del PNRR, annunciando la partenza degli
NOTA A CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE TERZA, SENTENZA 7 gennaio 2022, n. 65 Con la pronuncia oggetto di nota,
Sintesi. Che cos’è il DUP di un ente locale? Non è affatto semplice (in tutta onestà) cogliere l’intima natura giuridica