Archivio

09/03/2022 – Inammissibilità del ricorso proposto avverso l’ordinanza contingibile e urgente per omessa notifica ad almeno un controinteressato formale e sostanziale. Pronuncia del TAR Palermo.

È inammissibile per difetto di contraddittorio il ricorso avente a oggetto l’ordinanza contingibile e urgente adottata dal Sindaco ai sensi […]

09/03/2022 – Inammissibilità del ricorso proposto avverso l’ordinanza contingibile e urgente per omessa notifica ad almeno un controinteressato formale e sostanziale. Pronuncia del TAR Palermo. Leggi l'articolo »

Archivio

09/03/2022 – Limiti all’applicazione del principio di rotazione degli inviti o degli affidamenti nelle procedure negoziate. Pronuncia del TAR Napoli.

Avuto riguardo ai limiti applicativi del principio di rotazione, condivisibile orientamento giurisprudenziale ne ha offerto una lettura di tipo funzionale

09/03/2022 – Limiti all’applicazione del principio di rotazione degli inviti o degli affidamenti nelle procedure negoziate. Pronuncia del TAR Napoli. Leggi l'articolo »

Archivio

10/03/2022 – Per la Plenaria gli amministratori e i soci di una persona giuridica destinataria di interdittiva antimafia non sono legittimati all’impugnazione dell’atto

Con la sentenza 28 gennaio 2022, n. 3 – Pres. Patroni Griffi, Est. Forlenza, l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato,

10/03/2022 – Per la Plenaria gli amministratori e i soci di una persona giuridica destinataria di interdittiva antimafia non sono legittimati all’impugnazione dell’atto Leggi l'articolo »

Torna in alto