21/10/2022 – Via libera del Consiglio dei ministri ai contratti del comparto Funzioni locali e della carriera diplomatica
“Il Consiglio dei ministri ha dato oggi ( 19 ottobre ) il via libera al nuovo contratto collettivo nazionale 2019-2021 […]
“Il Consiglio dei ministri ha dato oggi ( 19 ottobre ) il via libera al nuovo contratto collettivo nazionale 2019-2021 […]
Il Regolamento UE 2021/241 istitutivo del Dispositivo di ripresa e resilienza attribuisce agli Stati membri l’obbligo di riferire due volte
Appalto integrato: semplificazioni, criticità e valutazioni Considerazioni sulla gestione degli appalti di opere pubbliche con il ricorso all’Appalto Integrato di
L’Aran, con orientamento applicativo AFL58c del 18 ottobre 2022, ha fornito un’interpretazione in merito alla liquidazione della retribuzione di risultato ai dirigenti
In merito alla pubblicazione e all’invio delle attestazioni OIV, come stabilito a pag.11 della delibera ANAC n.201 del 13
Roberto Trovato Consulta il PDF PDF-1 Considerazioni sulle deliberazioni interinali della giunta comunale Di ROBERTO TROVATO il quadro normativo.
21/10/2022 – Considerazioni sulle deliberazioni interinali della giunta comunale Leggi l'articolo »
LAVORI – QUALIFICAZIONE – INCREMENTO DEL QUINTO – PRESUPPOSTI – RIMESSIONE ADUNANZA PLENARIA CONSIGLIO DI STATO Consiglio di Stato, sez.
L’Aran, con orientamento applicativo CFL166 del 18 ottobre 2022, ha chiarito che, fermo restando, l’art. 55, comma 11 del CCNL 21 maggio
21/10/2022 – Part-time e premi correlati alle performance: chiarimenti ARAN Leggi l'articolo »
Un sindaco ha avanzato un quesito in materia di incentivi tecnici, di cui ex art. 113, co. 3, d.lgs. 50/2016,
La Commissione tecnica sul lavoro agile nella Pa, nominata l’8 marzo 2022 con decreto del ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha
20/10/2022 – Lavoro agile, ecco la relazione della Commissione tecnica Leggi l'articolo »
OFFERTA ECONOMICA – COSTO DELLA MANODOPERA PALESEMENTE ERRATO IN CIFRE ED IN LETTERE – DEVE ESSERE, IN OGNI CASO, ACCERTATO
Ampliamento volumetrico e sanatoria edilizia: nuova sentenza sul costo di costruzione Il Consiglio di Stato si esprime sul calcolo del
“Il Consiglio dei ministri ha dato oggi il via libera al nuovo contratto collettivo nazionale 2019-2021 del comparto Funzioni locali,
Sui giornali del 18.10.2022 spiccano le consuete esortazioni rivolte al Governo che sta per nascere, finalizzate ad una riforma complessiva
18/10/2022 Area Funzioni Locali > Retribuzione di risultato”> Aree Dirigenziali > Area Funzioni Locali > Retribuzione di risultato Con riferimento ai CCNL 2016/2018
18/10/2022 Funzioni Locali > Ferie e festività”> Comparti > Funzioni Locali > Ferie e festività In caso di utilizzo del congedo straordinario di cui
Il venir meno dell’obbligo di deliberare il bilancio di previsione dell’esercizio cui si riferisce il rendiconto ove il bilancio di
Il principio di rotazione è inapplicabile in assenza di continuità tra le prestazioni contrattuali. Consiglio di Stato, Sez. V, 07/09/2022,
16/10/2022 – L’articolo “Caro bollette, la ricetta dei comuni: più led, risparmi e smart working di Sara Deganello su Il Sole 24
19/10/2022 – Una PA ancora immatura per il lavoro agile Leggi l'articolo »
Cessione crediti edilizi: imprese e professionisti al palo. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del Decreto Semplificazioni