Archivio

21/10/2022 – La stazione appaltante non può valutare, di volta in volta, se le procedure aziendali del concorrente soddisfino, o meno, gli standard di qualità oggetto di una determinata certificazione, di cui però il concorrente non è provvisto

La stazione appaltante non può valutare, di volta in volta, se le procedure aziendali del concorrente soddisfino, o meno, gli […]

21/10/2022 – La stazione appaltante non può valutare, di volta in volta, se le procedure aziendali del concorrente soddisfino, o meno, gli standard di qualità oggetto di una determinata certificazione, di cui però il concorrente non è provvisto Leggi l'articolo »

Archivio

21/10/2022 – Considerazioni sulla gestione degli appalti di opere pubbliche con il ricorso all’Appalto Integrato di progettazione ed esecuzione dei lavori

Appalto integrato: semplificazioni, criticità e valutazioni Considerazioni sulla gestione degli appalti di opere pubbliche con il ricorso all’Appalto Integrato di

21/10/2022 – Considerazioni sulla gestione degli appalti di opere pubbliche con il ricorso all’Appalto Integrato di progettazione ed esecuzione dei lavori Leggi l'articolo »

Archivio

20/10/2022 – Offerta economica – Costo della manodopera palesemente errato in cifre ed in lettere – Deve essere, in ogni caso, accertato in sede di verifica di anomalia (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016)

OFFERTA ECONOMICA – COSTO DELLA MANODOPERA PALESEMENTE ERRATO IN CIFRE ED IN LETTERE – DEVE ESSERE, IN OGNI CASO, ACCERTATO

20/10/2022 – Offerta economica – Costo della manodopera palesemente errato in cifre ed in lettere – Deve essere, in ogni caso, accertato in sede di verifica di anomalia (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Leggi l'articolo »

Archivio

20/10/2022 – Il Consiglio di Stato si esprime sul calcolo del costo di costruzione nel caso di istanza di permesso in sanatoria in relazione ad un aumento volumetrico abusivo

Ampliamento volumetrico e sanatoria edilizia: nuova sentenza sul costo di costruzione Il Consiglio di Stato si esprime sul calcolo del

20/10/2022 – Il Consiglio di Stato si esprime sul calcolo del costo di costruzione nel caso di istanza di permesso in sanatoria in relazione ad un aumento volumetrico abusivo Leggi l'articolo »

Archivio

19/10/2022 – La pubblicazione della Legge di conversione del Decreto Semplificazioni fiscali ha dato il via libera alle nuove regole per la cessione dei crediti edilizi

Cessione crediti edilizi: imprese e professionisti al palo. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del Decreto Semplificazioni

19/10/2022 – La pubblicazione della Legge di conversione del Decreto Semplificazioni fiscali ha dato il via libera alle nuove regole per la cessione dei crediti edilizi Leggi l'articolo »

Torna in alto