20/03/2023 – Scuola IFEL – Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni 2023
ll percorso formativo a cura di IFEL “Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni 2023” nasce nel […]
ll percorso formativo a cura di IFEL “Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni 2023” nasce nel […]
Abusi edilizi: il Consiglio di Stato sulla sanzione alternativa alla demolizione L’esercizio repressivo di un abuso edilizio consistente nell’esecuzione di
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Giustizia amministrativa – Interesse ad agire L’aggiudicazione di
20/03/2023 – Sulla immediata lesività dell’aggiudicazione di un appalto Consip Leggi l'articolo »
Case green: la direttiva UE fa il primo passo avanti Case green, arriva il primo ok: immobili residenziali in classe
20/03/2023 – Case green: la direttiva UE fa il primo passo avanti Leggi l'articolo »
SENTENZA DEL 08/02/2023 N. 1886/4 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI NAPOLI Esenzione IMU per gli alloggi sociali
20/03/2023 – Esenzione IMU per gli alloggi sociali in locazione Leggi l'articolo »
Nuova linea tranviaria di Padova, appalto aggiudicato a operatore privo dei requisiti di legge La gara per l’appalto integrato per la
Il compito della stazione appaltante Una stazione appaltante non può richiedere ai concorrenti requisiti speciali aggiuntivi rispetto all’attestazione SOA. L’attestazione di
Territorio e autonomie locali 17 Aprile 2023 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima La regolamentazione del diritto di accesso dei
Abstract Il presente contributo analizza le importanti novità in materia di lavoro e di previdenza introdotte dalla l. n. 197/2022
L’atto con cui la PA, rigettando un’istanza finalizzata alla regolarizzazione edilizia di un fabbricato, accerti formalmente la legittimità dello stesso,
L’associazione che scelga consapevolmente di partecipare alla gara disposta dalla p.a. per il rinnovo di una concessione, prestando acquiescenza agli
Abstract Il presente contributo analizza le importanti novità in materia di lavoro e di previdenza introdotte dalla l. n. 197/2022
Correzione atti di stato civile e ricostituzione di atti distrutti o smarriti: circolare operativa In vigore dal 28 febbraio 2023
Anche in sede cautelare, il Tar ribadisce che la natura essenzialmente privatistica della CILAS, non preclude al Comune di esercitare il proprio
17/03/2023 – Focus in materia di CILAS e poteri di vigilanza dell’ente locale Leggi l'articolo »
“Siamo in una fase cruciale, il nostro Paese si è impegnato in un forte ammodernamento con i fondi del PNRR.
SENTENZA DEL 30/01/2023 N. 63/3 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA LIGURIA Classamento immobili speciali e obbligo di
20/03/2023 – Classamento immobili speciali e obbligo di motivazione Leggi l'articolo »
La definizione agevolata dei contenziosi e lo stralcio dei crediti, a seguito delle modifiche del decreto Milleproroghe. Nota IFEL e
Corte di Cassazione Ordinanza n. 5614 del 23/2/2023 Impiego pubblico – licenziamento disciplinare – controlli a campione – tempestività della
Territorio e autonomie locali 15 Marzo 2023 Categoria 12.01.01 Incandidabilità Sintesi/Massima Il comma 1 bis dell’art. 445 c.p.p., cosi come
17/03/2023 – Modifica dell’art.445 del codice di procedura penale Leggi l'articolo »
Offerta presentata a gennaio 2021 e lavori eseguiti nell’anno. Il d. l. 73/2021 esclude la compensazione per offerte presentate nello