È possibile modificare i costi della manodopera in sede di verifica dell’anomalia?
Il TAR Sicilia con la sentenza 2002/2025 chiarisce due dubbi importanti: è possibile modificare i costi della manodopera in sede di verifica […]
Il TAR Sicilia con la sentenza 2002/2025 chiarisce due dubbi importanti: è possibile modificare i costi della manodopera in sede di verifica […]
Inoltriamo il link per partecipare al VII corso in materia di Accrual Accounting organizzato da Scuola di Amministrazione del Comune di
Tratto da: Lavori Pubblici Nel nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), la figura del Direttore dell’esecuzione (DEC) assume
Ambiente – V.i.a. – Finalità – Salvaguardia ambiente – Progettualità – Effetti Come evincibile dall’art. 5, comma 1, lett. b)
Sulla finalità e sul termine di efficacia della valutazione d’impatto ambientale Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 21 Luglio, 2025 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli
Tratto da: Lavori Pubblici Il principio di rotazione degli appalti, se rappresenta uno dei cardini del sistema dei contratti pubblici,
Rotazione appalti: il TAR interviene sulle deroghe nel nuovo Codice Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici La predisposizione degli atti di gara in caso di affidamento diretto può essere incentivata? Quando il
Nuovi correttivi al Codice Appalti con ritocchi alle norme sugli incentivi per funzioni tecniche, revisione prezzi al ribasso bloccato al
Decreto Infrastrutture 2025: novità su caro materiali e incentivi tecnici Leggi l'articolo »
Tutta la documentazione è disponibile nella sezione dedicata del sito del MASE. Il MASE ha pubblicato le nuove regole operative e l’avviso
Atto amministrativo – Procedimento in genere – Conferenza di servizi – Determinazione conclusiva – Annullamento in autotutela Ai fini dell’annullamento
Tratto da: Giurisprudenzappalti Ai fini della limitazione del diritto di accesso agli atti e ai documenti tecnici non è sufficiente
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 21 Luglio, 2025 Categoria 05.02.03 Commissioni e gruppi consiliari Sintesi/Massima
Gruppi consiliari. Possibilità di individuazione della figura del vice-capogruppo Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione degli artt. 3, 29, 31 e 53, primo comma, Cost. – l’art.
Come funzionano gli accertamenti di conformità edilizia previsti dagli artt. 36 e 36-bis del D.P.R. 380/2001 dopo le modifiche del
Accertamento di conformità edilizia: ecco lo studio del Notariato Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 14.07.2025 n. 5290 Per completezza, sulla questione del divieto di commistione, giova richiamare le ‘regole’ tracciate
Divieto di commistione applicabile anche con il criterio del minor prezzo Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Dopo il passaggio “formale” al Senato, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 19
tratto da federalismi.it, contributo di Andrea Carbone Abstract [It]: Il presente contributo propone una generale ricostruzione dei poteri amministrativi di
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Zonizzazione urbanistica – Zonizzazione acustica – Disallineamento – Confronto Ai sensi del d.P.C.M. del 14
Sulla coerenza tra destinazione urbanistica e zonizzazione acustica Leggi l'articolo »
Sentenza del 09/05/2025 n. 3524/11 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania Coobbligati in solido e giudicato favorevole
Coobbligati in solido e giudicato favorevole Leggi l'articolo »
Sentenza del 10/06/2025 n. 319/1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Ascoli Piceno Impugnazione dell’autotutela obbligatoria: errore riconoscibile
Autotutela obbligatoria: errore riconoscibile Leggi l'articolo »