17/05/2023 – Conflitto interessi, Busia: opportuna e necessaria una disciplina organica
La proposta di legge all’esame della commissione Affari Costituzionali alla Camera “risulta opportuna e necessaria in quanto volta a dare piena attuazione […]
La proposta di legge all’esame della commissione Affari Costituzionali alla Camera “risulta opportuna e necessaria in quanto volta a dare piena attuazione […]
Corte dei conti Sezione delle Autonomie delibera n.4/2023 Pubblico impiego – interpretazione dell’art. 20, co. 4, del D. L.vo, n.
Lo smishing (o phishing tramite SMS) è una forma di truffa che sfrutta messaggi di testo e sistemi di messaggistica (compresi quelli delle piattaforme
In caso di eventi improvvisi, che coinvolgono la famiglia, il dipendente può usufruire del congedo per gravi motivi famigliari: ecco
18/05/2023 – Congedo per gravi motivi famigliari: cos’è e quando richiederlo Leggi l'articolo »
Una piccola “rivoluzione” per la dirigenza nei ministeri? Ogni rivoluzione è sempre importante e significativa, anche quando giunge con qualcosa
Anac: obblighi delle ASP Parere funzione consultiva n. 15 del 19 aprile 2023 Oggetto Art. 3, comma 1, lett. d), d.lgs.
17/05/2023 – Anac: obblighi delle Asp – Organismi di diritto pubblico Leggi l'articolo »
Sezione delle Autonomie delibera n.4/2023 Pubblico impiego – interpretazione dell’art. 20, co. 4, del D. L.vo, n. 75/2017- verifica del
ANAC – I contratti della Pubblica Amministrazione devono essere scritti Delibera n. 119 del 15 marzo 2023/ Fascicolo Anac n.
RUP: VALIDAZIONE ED APPROVAZIONE NEGLI APPALTI PNRR E NEI CONTRATTI SOPRASOGLIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Quesito: L’art. 48, secondo
Incertezze sugli incarichi consentiti per il personale pubblico in quiescenza. Il parere della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per
Avviso Misura 1.4.3 “Adozione piattaforma pagoPA” Comuni – maggio 2023 PUBBLICAZIONE AVVISO 11/05/2023 SCADENZA AVVISO 04/09/2023 PLATEA POTENZIALE 7904 BENEFICIARI
Con la recente sentenza n. 4444 del 2 maggio 2023, il Consiglio di Stato ha affermato che qualora nel corso dello
Spetta alle stazioni appaltanti valutare se un’autorizzazione tardiva del giudice fallimentare, comunque in tempo utile per la stipula del contratto,
Abusi edilizi e compatibilità paesaggistica: inutile senza conformità edilizia Consiglio di Stato: la presunta compatibilità paesaggistica di un intervento non
Obiettivo del webinar è stato quello di esaminare le novità del codice degli appalti con un focus sul nuovo sistema
In sede di conversione, all’art. 8 comma 3 del d.l. 13/2023 è stata fatta la seguente aggiunta: “Per i segretari
Nel ribadire l’impossibilità allo stato attuale di riconoscere agli amministratori delle società a controllo pubblico compensi eccedenti l’80 per cento
Quando le misure di self cleaning sono considerate insufficienti… Consiglio di Stato, Sez. III, 09/05/2023, n. 4669 Impresa viene esclusa
15/05/2023 – Quando le misure di self cleaning sono considerate insufficienti… Leggi l'articolo »
L’ultima relazione semestrale presentata dalle Sezioni riunite della Corte dei conti sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa
16/05/2023 – Che cosa frena il Pnrr? Leggi l'articolo »
Il Garante per la protezione dei dati personali al termine di una istruttoria ha sanzionato una PA che non aveva
15/05/2023 – Anche gli elogi sul sito web della PA devono tutelare la privacy Leggi l'articolo »