05/07/2023 – Sulla nullità di una sentenza di primo grado per motivazione apparente
Giustizia amministrativa – Appello – Motivazione apparente – Nullità della sentenza È nulla, per motivazione apparente, la sentenza in cui […]
Giustizia amministrativa – Appello – Motivazione apparente – Nullità della sentenza È nulla, per motivazione apparente, la sentenza in cui […]
Il 10 luglio, dalle 11 alle 13 presso la sede Anci di via dei Prefetti, 46, è in programma il
Qualificazione Stazioni Appaltanti immediatamente operativa senza attendere nulla osta L’ANAC ricorda che dal 1° luglio 2023 diventerà obbligatoria la
Sentenza del 26/06/2023 n. 1914 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Puglia Sezione/Collegio 29 Salva testo TESTO
03/07/2023 – Legittimità di un atto tributario con motivazione per relationem Leggi l'articolo »
Con un Comunicato del Presidente approvato dal consiglio Anac lo scorso 20 giugno 2023, l’Autoritá ha evidenziato alcune informazioni sulla qualificazione delle
l nuovo Codice degli Appalti è efficace dal 1° luglio e i bandi del MePA, adeguati alle nuove disposizioni normative,
05/07/2023 – Com’è cambiato il MePA dal 1° luglio? Leggi l'articolo »
L’irragionevolezza di un provvedimento di revoca non può essere desunta dalla difesa, effettuata dalla p.a. in giudizio, degli atti revocati,
Commercialisti: dal Consiglio Nazionale una guida per la certificazione della parità di genere Il documento è stato elaborato all’interno dell’Area
In base all’Accordo Quadro stilato fra Ministero dell’Economia (MEF), l’Agenzia per l’Energia (Enea), e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) lo scorso 26 settembre 2022,
Territorio e autonomie locali 27 Giugno 2023 Categoria 05.02.05 Consiglieri: prerogative e compiti Sintesi/Massima Conformemente all’art.2 legge n.191/2009, modificato dal
03/07/2023 – Deleghe ai consiglieri comunali Leggi l'articolo »
Comunicato del 27 giugno 2023 Finanza locale Trasferimenti agli enti locali S.O.S.E. Risorse correlate Decreto 19 maggio 2023 Comunicato n.2 del
“La crisi nelle società pubbliche, tra TUSP e CCII” è il titolo del primo documento elaborato dall’Osservatorio Enti pubblici e
03/07/2023 – La crisi nelle società pubbliche, tra TUSP e CCII Leggi l'articolo »
Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri (n. 150 del 29/06/2023) è stato pubblicato il Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della
Il 1° luglio 2023 entrerà in vigore il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36/23). Il Dipartimento della funzione pubblica sostiene
03/07/2023 – Su Syllabus la formazione sul nuovo Codice dei contratti pubblici Leggi l'articolo »
Territorio e autonomie locali 27 Giugno 2023 Ufficio emittente Direzione Centrale per le Autonomie Numero: 83/2023 Protocollo: 17712/2023 Argomento Censimento
Unione Europea – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia – Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Raggruppamento temporaneo
Atto amministrativo – Revoca – Discrezionalità – Motivazione – Difesa L’irragionevolezza di un provvedimento di revoca non può essere desunta
Il testo dell’articolo è reperibile anche qui in formato .pdf. Premessa La misurazione e la valutazione della performance individuale del personale dirigente è
Si comunica che l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), nell’adunanza del Consiglio del 20 giugno 2023, ha approvato i seguenti Regolamenti e Provvedimenti:
03/07/2023 – Nuovi Regolamenti e Provvedimenti attuativi del d.lgs. 36/2023 Leggi l'articolo »