Quote rosa nelle giunte comunali
di Nicola Niglio La recente sentenza del 10 febbraio 2025 n. 1087 del Tar Campania – Napoli, Sez. I – […]
Quote rosa nelle giunte comunali Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza del 10 febbraio 2025 n. 1087 del Tar Campania – Napoli, Sez. I – […]
Quote rosa nelle giunte comunali Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Comunicazioni telefoniche – Impianto per telefonia mobile – Giustizia amministrativa – Ricorso straordinario al presidente della
Tratto da: Lavori Pubblici L’esistenza di cause di esclusione non automatica come l’esistenza di gravi illeciti professionali impone alla SA l’instaurazione di un contraddittorio
Rifiuti di imballaggi: Revisione corrispettivi Accordo Quadro 2025 ll Comitato di Verifica ANCI-CONAI ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la
Rifiuti di imballaggi: Revisione corrispettivi Accordo Quadro 2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di elezioni amministrative, appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie riguardanti l’incandidabilità, l’ineleggibilità e
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 24 Febbraio 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero: 7/2025 Protocollo:
25Tratto da: Lavori Pubblici Qual è la differenza la concessione di suolo pubblico e un titolo edilizio? Quando un dehors
Il Consiglio di Stato sulla concessione di suolo pubblico Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Equo compenso – Nullità di protezione – Legittimazione
Tratto da: Lavori Pubblici La nuova disciplina introdotta dal Decreto Salva Casa (Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024) ha riscritto alcune
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Irricevibilità e inammissibilità del ricorso – Giurisdizione soggettiva – Interesse a ricorrere La valutazione
Sull’irricevibilità e inammissibilità dell’impugnazione dei regolamenti Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Sebbene l’appalto sia stato bandito in vigenza del vecchio Codice, la sentenza del Tar Campania assume rilievo
Una recente sentenza del Tar Sicilia, sez. di Catania, 9 dicembre 2024, n. 4047, è intervenuta sul punto, ma prima
Le competenze dell’Organo Straordinario di Liquidazione Leggi l'articolo »
Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile: online la piattaforma Sarà possibile proporre le buone pratiche fino al 30 aprile
Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile: online la piattaforma Leggi l'articolo »
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Autore: Antonio Turtoro Abstract L’evoluzione del quadro normativo in materia di appalti pubblici ha portato a una
Tratto da: Lavori Pubblici Chi è il Responsabile Unico di Progetto (RUP) e quali funzioni svolge nel ciclo di vita degli appalti pubblici? Come cambia
Pseudonimizzazione, in consultazione le linee guida dei Garanti privacy europei L’Autorità italiana ha partecipato alla stesura del documento I dati
Pseudonimizzazione, in consultazione le linee guida dei Garanti privacy europei Leggi l'articolo »
L’iniziativa, organizzata dal Centro Studi di Politica e Programmazione Socio-Sanitaria dell’Istituto Mario Negri IRCCS in collaborazione con ANCI Lombardia. Si
Tratto da: Lavori Pubblici Un abuso edilizio può sempre essere sanato attraverso il condono? Come incidono i vincoli paesaggistici sulla possibilità di ottenere la regolarizzazione?
di Luigi OIliveri Il “collegato lavoro”, cioè la legge 203/2024 contribuisce a chiarire lo spettro del lavoro “stagionale” nella pubblica
Lavoro stagionale più chiaro per la Pubblica Amministrazione Leggi l'articolo »
La Corte di Cassazione fornisce, nuovamente, utili chiarimenti per la definizione (e distinzione) delle indennità aggiuntive da corrispondere nell’ambito
Focus sulle indennità aggiuntive nella procedura di esproprio Leggi l'articolo »