06/10/2023- ll principio di legalità alla prova delle concessioni demaniali marittime.
Abstract Con le sentenze gemelle 17 e 18 del 2021, l’Adunanza Plenaria, su deferimento d’ufficio ex art. 99, comma 2, […]
Abstract Con le sentenze gemelle 17 e 18 del 2021, l’Adunanza Plenaria, su deferimento d’ufficio ex art. 99, comma 2, […]
Ecco alcuni chiarimenti da parte della Corte dei Conti, che analizza il quesito di un comune in merito alla destinazione
06/10/2023 – Chiarimenti sulla destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno Leggi l'articolo »
La qualificazione delle stazioni appaltanti Sono 3.138 le stazioni appaltanti qualificate nei primi tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti.
Attraverso l’Ufficio Operativo Speciale, Anac esercita poteri di alta sorveglianza sulla ricostruzione pubblica post sisma 2016 dell’Italia Centrale e sulla bonifica ambientale
06/10/2023- Ricostruzione post sisma del 2016 e rigenerazione di Bagnoli Leggi l'articolo »
Determina a contrarre e decisione a contrarre: il ruolo del RUP Quali limiti e responsabilità impone il nuovo Codice dei
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori – Prodotti estranei all’Unione europea – Esclusione dalla gara
Dipartimento per le politiche della famiglia Con riferimento al decreto 24 luglio 2023 del Ministro per la famiglia, la natalità e le
Avviso pubblico che finanzia, in base alle finalità espresse dalla legge, interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici a favore dei
Codice Appalti 2023: è possibile vietare il subappalto? Il supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture chiarisce se è possibile vietare
TAR Milano, Sez. II, sent. del 28 settembre 2023, n. 2171. Laddove un documento, peraltro meramente facoltativo, non ha inciso
Greco, L’indipendenza del giudice amministrativo tra falsi problemi e criticità reali Greco, L’indipendenza del giudice amministrativo tra falsi problemi e
Territorio e autonomie locali 4 Ottobre 2023 Categoria 05.02.05 Consiglieri: prerogative e compiti Sintesi/Massima Il termine di 30 giorni entro
06/10/2023 – Termine per la risposta ad interrogazione consiliare Leggi l'articolo »
La Corte costituzionale – richiamando la competenza dello Stato nell’esercizio della sua potestà legislativa esclusiva ai sensi dell’art. 117, secondo
Finanza locale 4 Ottobre 2023 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Albo dei segretari comunali e provinciali
In sede di conversione del decreto-legge n. 104/2023, cui manca solo il voto di fiducia della Camera dei Deputati previsto
Taormina, La qualificazione delle stazioni appaltanti Taormina, La qualificazione delle stazioni appaltanti
05/10/2023 – Taormina, La qualificazione delle stazioni appaltanti Leggi l'articolo »
Finanza locale 4 Ottobre 2023 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli enti locali Com’è noto,
ESECUZIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO : POSSONO ESSERE APPLICATE TUTTE LE DISPOSIZIONI DEL CAPITOLATO SPECIALE APPALTO Consiglio di Stato, sez.
Dichiarazioni non veritiere: tra vecchio e nuovo Codice. Tar Lombardia, Milano, Sez. II, 28/09/2023, n. 2171 La ricorrente lamenta la
05/10/2023 – Dichiarazioni non veritiere: tra vecchio e nuovo Codice Leggi l'articolo »