hammer, judge, decision, judge, judge, judge, judge, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: la clausola del bando di gara che fissa un termine molto breve per la presentazione delle offerte non è immediatamente escludente

Tratto da: EIUS   In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, è inammissibile l’impugnativa diretta del bando da parte

Appalti pubblici: la clausola del bando di gara che fissa un termine molto breve per la presentazione delle offerte non è immediatamente escludente Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il TAR Lazio si esprime in materia di incameramento della cauzione provvisoria a seguito di esclusione dell’operatore economico dalla procedura di gara.

Tratto da: Ildirittoamministrativo.it  Autrice: Flavia Rossi  Nota a sentenza TAR del Lazio – Roma, Sez. IV ter del 3 febbraio

Il TAR Lazio si esprime in materia di incameramento della cauzione provvisoria a seguito di esclusione dell’operatore economico dalla procedura di gara. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Palazzo Spada si pronuncia suelle certificazioni di parità di genere, sull’avvalimento “premiale puro”, diretto ad acquisire punteggi migliorativi in fase di valutazione dell’offerta e non relativo a requisiti di partecipazione dell’OE

Tratto da: Lavori Pubblici   È possibile ricorrere al c.d. “avvalimento premiale” per certificazioni relative alla parità di genere? Quali caratteristiche deve

Palazzo Spada si pronuncia suelle certificazioni di parità di genere, sull’avvalimento “premiale puro”, diretto ad acquisire punteggi migliorativi in fase di valutazione dell’offerta e non relativo a requisiti di partecipazione dell’OE Leggi l'articolo »

gold, treasure, pirate, coins, wealth, woodcut, clipart, chest, money, shipwreck, sunken
Finanza locale

Contributi, per l’anno 2025, per spese di progettazione di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, per l’efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, e la messa in sicurezza di strade

Comunicato del 24 giugno 2025 Finanza locale 24 Giugno, 2025 Risorse correlate Decreto 18 giugno2025 Il decreto del Ministero dell’interno,

Contributi, per l’anno 2025, per spese di progettazione di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, per l’efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, e la messa in sicurezza di strade Leggi l'articolo »

detective, searching, man, search, magnifying, investigation, investigator, zoom, discovery, inspection, inspector, magnifying glass, question, magnifier, find, thinking, looking for, sherlock holmes, detective, detective, man, search, search, question, question, question, question, thinking, thinking, thinking, thinking, thinking
Tributi

IVA – Trattamento applicabile ai contributi erogati da un Ente pubblico ad una Fondazione per garantirne il funzionamento e lo svolgimento delle attività istituzionali

Interpello del 19/06/2025 n. 164 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali

IVA – Trattamento applicabile ai contributi erogati da un Ente pubblico ad una Fondazione per garantirne il funzionamento e lo svolgimento delle attività istituzionali Leggi l'articolo »

hammer, judge, decision, judge, judge, judge, judge, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Elementi specifici ex art. 110: è inesigibile che una stazione appaltante possa prevedere ex ante tutte le possibili ragioni o indizi sintomatici di inaffidabilità di un’offerta prima ancora di esaminarla

Tratto da:Giursisprudenzappalti   Come noto,  l’art. 110, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che: “Le stazioni appaltanti valutano la congruità,

Elementi specifici ex art. 110: è inesigibile che una stazione appaltante possa prevedere ex ante tutte le possibili ragioni o indizi sintomatici di inaffidabilità di un’offerta prima ancora di esaminarla Leggi l'articolo »

Pubblico impiego

Il ripristino dell’efficacia triennale delle graduatorie concorsuali negli Enti Locali: profili giuridici e analisi del convertito decreto-legge n. 25/2025.

Tratto da: Ildirittoamministrativo.it   Autore: Pasquale Iorio  Abstract Il contributo si propone di approfondire i principali profili d’interesse connessi al ripristino

Il ripristino dell’efficacia triennale delle graduatorie concorsuali negli Enti Locali: profili giuridici e analisi del convertito decreto-legge n. 25/2025. Leggi l'articolo »

Torna in alto