Qualificazione stazioni appaltanti, sistema aggiornato: attiva funzionalità di invio delle istanze
Tratto da: ANAC Possibile presentare le domande relative al periodo successivo al 30 giugno 2025 È stato aggiornato il sistema […]
Tratto da: ANAC Possibile presentare le domande relative al periodo successivo al 30 giugno 2025 È stato aggiornato il sistema […]
Tratto da: Lavori Pubblici Con la Determina del 19 giugno 2025, n. 98, AgID ha approvato le Linee Guida sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Tratto da: EIUS In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, è inammissibile l’impugnativa diretta del bando da parte
In quali circostanze una stazione appaltante è tenuta a prorogare i termini di gara a seguito di rettifiche nei documenti?
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Avvalimento – Certificazione di qualità – Certificazione di
Certificazione di parità di genere: consentito l’avvalimento Leggi l'articolo »
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autrice: Flavia Rossi Nota a sentenza TAR del Lazio – Roma, Sez. IV ter del 3 febbraio
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria La prevalente giurisprudenza configura il certificato di abitabilità quale titolo non idoneo ad attestare la
Certificato di agibilità e conformità urbanistica Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Laddove la pubblica amministrazione si limiti a rimuovere successivamente uno o più atti illegittimi che
Ritiro di un bando Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Miniere e cave – Espropriazione – Non utilizzazione dei beni – Retrocessione – Disponibilità per la
Retrocessione dei beni espropriati nelle aree destinate a cave Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È possibile ricorrere al c.d. “avvalimento premiale” per certificazioni relative alla parità di genere? Quali caratteristiche deve
Edilizia e urbanistica – Opere di urbanizzazione – Convenzioni urbanistiche – Obbligazioni – Natura ambulatoria Gli obblighi nascenti dalle convenzioni
Obbligazioni da convenzioni urbanistiche e prescrizione Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. VII, 20.06.2025 n. 5392 Il collegio ribadisce che il punteggio numerico espresso sui
Valutazione offerte : punteggio numerico e sufficiente motivazione Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Firenze, 19.06.2025 n. 1094 Come detto, con il ricorso in scrutinio, la società ricorrente ha impugnato
Criterio di aggiudicazione ed interesse ad impugnazione (art. 108 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Nelle procedure di evidenza pubblica indette dal Comune, il potere di scelta del vincitore
Competenza ad aggiudicare la gara indetta da un Comune Leggi l'articolo »
Con la Risposta 166/2025, l’Agenzia delle Entrate spiega come applicare in sede di presentazione della dichiarazione di successione le agevolazioni in
Imposte agevolate per successioni nei comuni montani: le istruzioni delle Entrate Leggi l'articolo »
Comunicato del 24 giugno 2025 Finanza locale 24 Giugno, 2025 Risorse correlate Decreto 18 giugno2025 Il decreto del Ministero dell’interno,
Interpello del 19/06/2025 n. 164 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali
La sentenza del Consiglio di Stato n. 3593/2025 affronta alcune delle questioni più controverse in materia di condono edilizio in aree sottoposte
Tolleranza del 2% e vincolo paesaggistico: quando il condono è possibile? Leggi l'articolo »
Tratto da:Giursisprudenzappalti Come noto, l’art. 110, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che: “Le stazioni appaltanti valutano la congruità,
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autore: Pasquale Iorio Abstract Il contributo si propone di approfondire i principali profili d’interesse connessi al ripristino