09/11/2023 – Valutare la perfomance nel Lavoro Pubblico: un’utopia o un obiettivo raggiungibile?
qui il link al blog Introduzione In un’epoca caratterizzata da un crescente bisogno di accountability ed efficienza, la valutazione della […]
qui il link al blog Introduzione In un’epoca caratterizzata da un crescente bisogno di accountability ed efficienza, la valutazione della […]
Il divieto di subappalto è possibile, ma va adeguatamente motivato! Consiglio di Stato, Sez. V, 31/10/2023, n. 9370 Una sentenza,
10/11/2023 – Il divieto di subappalto è possibile, ma va adeguatamente motivato! Leggi l'articolo »
Una malattia contagiosa imperversa da anni tra i comuni: la “regolamentite”. E’ quel morbo che spinge gli enti ad adottare
CHIARIMENTI DELLA STAZIONE APPALTANTE: PRINCIPI CONSOLIDATI Consiglio di Stato, sez. III, 26.10.2023 n. 9254 E’, infatti, principio pacifico nella giurisprudenza
09/11/2023 – Chiarimenti della Stazione Appaltante: principi consolidati Leggi l'articolo »
SENTENZA DEL 18/08/2023 N. 2220/3 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA CALABRIA Integrazione e modificazione dell’accertamento e termini
Il Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) ha sostituito le previsioni di cui al D.M. n. 263/2016 con quelle
Circolare DAIT n.103 dell’8 novembre 2023 Territorio e autonomie locali 8 Novembre 2023 Ufficio emittente Direzione Centrale per le Autonomie
Con DDG n. 739 del 19.10.2023 il Direttore Generale biblioteche e diritto d’autore ha approvato il piano dei contributi destinati alle Biblioteche scolastiche e
SENTENZA DEL 11/09/2023 N. 668/6 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELL’ABRUZZO Responsabilità solidale del cessionario e beneficium excussionis
08/11/2023 – Responsabilità solidale del cessionario e beneficium excussionis Leggi l'articolo »
Differenziali stipendiali, due questioni importanti È tempo di progressioni orizzontali. O meglio, come si dice oggi, di differenziali stipendiali.
08/11/2023 – Differenziali stipendiali, due questioni importanti Leggi l'articolo »
Notizie – 4 novembre 2023 Convenzioni CONSIP – caratteristiche essenziali delle prestazioni In G.U. n. 258 del 4 novembre 2023 è
08/11/2023 – Convenzioni CONSIP – caratteristiche essenziali delle prestazioni Leggi l'articolo »
Si ampliano le deroghe al divieto di conferire incarichi dirigenziali, direttivi e/o di consulenza ai pensionati. Tali deroghe sono fissate
08/11/2023 – Incarichi ai pensionati: un divieto con molte deroghe Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Accertamento di conformità – Fiscalizzazione – Doppia conformità Il rinvio effettuato dall’art. 38
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Revisione prezzi – Procedimento in genere – Silenzio inadempimento L’amministrazione è tenuta
Il progetto intende dar vita a una Community permanente per attori, operatori e stakeholders delle Politiche Giovanili a impatto locale
Appalti pubblici: no a modifiche della lex specialis durante la gara Il principio dell’autovincolo impone alla Stazione Appaltante l’obbligo di
08/11/2023 – Appalti pubblici: no a modifiche della lex specialis durante la gara Leggi l'articolo »
L.104 2.0 – Messa in esercizio del nuovo applicativo Dipartimento Funzione Pubblica Si avvisano le Amministrazioni che dal 7 novembre
08/11/2023 – L.104 2.0 – Messa in esercizio del nuovo applicativo Leggi l'articolo »
Comune e provincia – Tributi locali – IMU – Esenzione – Riserva di legge Dal combinato disposto di cui
Diritto agli straordinari nel pubblico impiego: il parere della Cassazione Una recente pronuncia della Cassazione ha emesso alcuni interessanti
Dove vanno pubblicate le graduatorie? Se vi siete mai domandati dove vanno pubblicate le graduatorie concorsuali questo è il
07/11/2023 – Dove vanno pubblicate le graduatorie? Leggi l'articolo »