22/08/2023 – Legge 104, lavoratori “turnisti” e permessi
Consiglio di Stato, sez. II, 30 giugno 2023, n. 6371 Tutele previste dalla legge n. 104 del 1992 – […]
22/08/2023 – Legge 104, lavoratori “turnisti” e permessi Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, sez. II, 30 giugno 2023, n. 6371 Tutele previste dalla legge n. 104 del 1992 – […]
22/08/2023 – Legge 104, lavoratori “turnisti” e permessi Leggi l'articolo »
In questo approfondimento vengono analizzate le problematiche derivanti dall’utilizzazione delle graduatorie concorsuali, con particolare riferimento al ricorso a tale istituto
22/08/2023 – Lo scorrimento delle graduatorie concorsuali proprie o di altri Enti Leggi l'articolo »
Con la recente sentenza n. 23419 del 1° agosto 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ritenuto corretta la decisione del
Nella seduta odierna, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 22
04/08/2023 – La Camera approva il decreto pubbliche amministrazioni Leggi l'articolo »
Con il nuovo codice contratti pubblici più che dimezzati nel mese di luglio Frenata dei contratti pubblici a luglio dopo
Nuovo bando “Parco Agrisolare”: le modalità di presentazione delle domande Secondo avviso nuovo bando “Parco Agrisolare”: termini e modalità di
Bandi e opportunità di finanziamento: la Newsletter mensile di ALI e Leganet per informare gli enti associati e per sostenere
31/07/2023 – Bandi e opportunità di finanziamento: Newsletter 25 Luglio 2023 Leggi l'articolo »
Corsi di formazione a distanza per i dipendenti pubblici su Cloud AgID e Politecnico di Milano, nell’ambito delle attività
21/8/2023 – Corsi di formazione a distanza per i dipendenti pubblici su Cloud Leggi l'articolo »
Di Mario, Il principio di proporzionalità, fra ordinamento interno e diritto dell’U.E.
La contrattazione collettiva decentrata integrativa dell’anno 2023 è chiamata ad effettuare scelte sui differenziali stipendiali o progressioni economiche e sulla
Greco, programmazione e progettazione: le novità del nuovo codice
01/08/2023 – Greco, programmazione e progettazione: le novità del nuovo codice Leggi l'articolo »
La nuova scadenza, inizialmente fissata al 31 luglio, arriva in seguito a una richiesta congiunta di Anci e Upi, resa
Codice Appalti 2023: in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM attuativo In Gazzetta il Decreto della Presidenza Consiglio dei Ministri 20
Si pubblica il testo della Sentenza n. 160 del 24 luglio 2023, della Corte Costituzionale in ordine all’illegittimità costituzionale dell’art.
Atto amministrativo – Accesso ai documenti – Ambiente – Informazione ambientale accessibile – Incidenza indiretta sull’ambiente La nozione di informazione
09/08/2023 – Sulla nozione di informazione ambientale accessibile Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Giudizio di ottemperanza – Atto amministrativo – Nullità – Violazione o elusione del giudicato – Rilevabilità d’ufficio
08/08/2023 – Sulla nullità per violazione o elusione del giudicato Leggi l'articolo »
Assegno di inclusione: registrazione secondo webinar Welfare Secondo appuntamento webinar Assegno di inclusione. La registrazione del webinar Il webinar ha
28/12/2023 – Assegno di inclusione: registrazione secondo webinar Leggi l'articolo »
Codice Appalti 2023: le fasi e i termini delle procedure Le fasi e i termini delle procedure di affidamento previste
Si pubblica il D.D.G n. 614 del 22.08.2023, con relativo allegato, recante l’approvazione dell’elenco dei beneficiari per il 2023 della misura prevista