06/12/2023 – Accordo quadro da 20 milioni della Provincia di Vercelli: violati Codice Appalti e principi Ue
L’accordo quadro del valore di venti milioni, sottoscritto dalla Provincia di Vercelli con un solo operatore per l’esecuzione dei lavori […]
L’accordo quadro del valore di venti milioni, sottoscritto dalla Provincia di Vercelli con un solo operatore per l’esecuzione dei lavori […]
È noto come il regime relativo alla suddivisione in lotti delle pubbliche commesse assolva essenzialmente a una funzione pro-concorrenziale, e
DECRETO FLUSSI 2023 Saranno complessivamente 136.000 i lavoratori non comunitari che potranno fare ingresso regolarmente in Italia grazie al decreto
ANCI Lombardia, considerata la positiva esperienza di collaborazione intrapresa con la costituzione dei SEAV territoriali quali modelli organizzativi volti a favorire
Pubblicata in Gazzetta n. 278 del 28/11/2023, la Legge 27 novembre 2023, n. 170 di conversione del Decreto Proroghe che
04/12/2023 – D.Lgs.36/2023, in G.U. due nuove modifiche al codice dei contratti Leggi l'articolo »
Derogare al principio di rotazione degli appalti per ragioni di urgenza è illegittimo. E’ quanto ha ribadito Anac di fronte
SENTENZA DEL 09/10/2023 N. 638/3 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA LIGURIA Appalto di servizi e somministrazione di
04/12/2023 – Appalto di servizi e somministrazione di manodopera Leggi l'articolo »
L’argomento sarà oggetto di approfondimento nel webinar Anci “Le Novità del Dl Sud: ZES Unica, Fondi Coesione, Assunzioni personale” in programma
Segni religiosi sul luogo di lavoro: una pubblica amministrazione può decidere di vietare all’insieme dei suoi dipendenti di indossare segni
Stazioni appaltanti libere di non avvalersi delle convenzioni attivate da Consip o altri soggetti aggregatori, quando dimostrino di poter attivare
Il carattere differenziato della raccolta dei rifiuti urbani ingombranti sottoposti a trattamento non influisce sulla riconducibilità di essi tra i
01/12/2023 – Il TAR Veneto si esprime sulla classificazione dei rifiuti speciali. Leggi l'articolo »
Un consigliere provinciale non può essere nominato anche Presidente della Fondazione Istituti Educativi di un’importante città capoluogo. La nomina è
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato – in condivisione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento
Giustizia amministrativa – Tutela cautelare – Decreto cautelare – Appello – Inammissibilità Il decreto cautelare non è mai impugnabile, nemmeno
29/12/2023 – Sulla non impugnabilità del decreto cautelare, in nessun caso Leggi l'articolo »
Unione europea – Corte di giustizia dell’Unione europea – Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE – Giudizio a quo
28/12/2023 – Sul vincolo discendente da una pronuncia della Corte di giustizia UE Leggi l'articolo »
Giovannini A., Il partenariato pubblico-privato nel nuovo codice dei contratti pubblici
Il Ministro per la pubblica amministrazione, Senatore Paolo Zangrillo, ha firmato la direttiva in materia di misurazione e valutazione della performance dei
04/12/2023 – Nuova direttiva performance Zangrillo premia merito dipendenti Pa Leggi l'articolo »
Si pubblica il decreto Vice Capo Dipartimento Vicario, Direttore Centrale per le Autonomie, Prefetto Caterina Amato, prot. n. 33689
01/12/2023 – Bando corso Se.F.A 2023 Leggi l'articolo »
Nota a sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 21.08.2023 n. 7870 Abstract Il presente contributo è finalizzato ad approfondire
01/12/2023- Il soccorso procedimentale nel nuovo codice dei contratti pubblici. Leggi l'articolo »
Vigilanza inefficace sull’esecuzione dei contratti, ritardi nella formalizzazione della proroga dei servizi, documentazione di gara carente, mancata comunicazione all’Anac dei