22/12/2023 – Sanzioni e ne bis in idem
Sentenza del 15/12/2023 n. 1033 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado delle Marche Sezione/Collegio 2 Salva testo TESTO […]
22/12/2023 – Sanzioni e ne bis in idem Leggi l'articolo »
Sentenza del 15/12/2023 n. 1033 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado delle Marche Sezione/Collegio 2 Salva testo TESTO […]
22/12/2023 – Sanzioni e ne bis in idem Leggi l'articolo »
Sezione Autonomie: è rivoluzione in tema di Cassa Vincolata La recente pronuncia della Sezione Autonomie n. 17/SEZAUT/2023/QMIG in materia
21/12/2023 – Sezione Autonomie: è rivoluzione in tema di Cassa Vincolata Leggi l'articolo »
In caso di lavoro straordinario oltre i limiti, c’è un risarcimento? Può succedere che, a causa del lavoro straordinario oltre
22/12/2023 – In caso di lavoro straordinario oltre i limiti, c’è un risarcimento? Leggi l'articolo »
Riforma Testo Unico Edilizia: superare la doppia conformità Ingegneri e architetti apprezzano la nuova bozza e avanzano proposte e indicazioni,
SENTENZA DEL 06/09/2023 N. 2284/1 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA CALABRIA Sentenza di fallimento e causa di
21/12/2023 – Sentenza di fallimento e causa di forza maggiore Leggi l'articolo »
Segnaliamo il Comunicato pubblicato sul sito dell’ANAC, contenete le indicazioni operative per la predisposizione e l’invio ad Anac delle relazioni annuali previste
Accessibilità digitale: al via i corsi di formazione AgID Le lezioni, realizzate nell’ambito della misura 1.4.2 del PNRR, si svolgeranno
20/12/2023 – Accessibilità digitale: al via i corsi di formazione AgID Leggi l'articolo »
Dal 1° gennaio 2024 la digitalizzazione integrale del ciclo degli appalti acquisisce piena efficacia, come previsto dal nuovo Codice degli
Sono state pubblicate le indicazioni operative per la predisposizione e l’invio ad Anac delle relazioni annuali previste dalla disciplina dei servizi pubblici locali
SENTENZA DEL 25/10/2023 N. 316/2 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELL’ UMBRIA Disciplina dell’accollo tributario L’articolo 8 dello
20/12/2023 – Disciplina dell’accollo tributario Leggi l'articolo »
Nell’ambito della verifica di anomalia, non può essere ritenuta inaffidabile l’offerta che preveda l’assunzione, dopo l’aggiudicazione, di un elevato numero
In riferimento al concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di quattrocentoquarantotto borsisti al corso concorso selettivo di formazione – edizione 2021
Modifica del punteggio offerta tecnica: è violazione del Codice Appalti Nel confronto a coppie, la Commissione non può modificare la
Annotazione ANAC, illecito professionale e sua valutazione. Tar Lombardia, Milano, Sez. IV, 14/12/2023, n. 3031 La ricorrente contesta l’illegittima ammissione
20/12/2023 – Annotazione ANAC, illecito professionale e sua valutazione Leggi l'articolo »
SOPRALLUOGO E FISSAZIONE DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE : COSA PREVEDE IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (ART.
Il principio del risultato, codificato dal d.lgs. n. 36 del 2023, costituisce “criterio prioritario per l’esercizio del potere discrezionale” e
Garante privacy e ACN insieme per un ambiente digitale più sicuro. Approvate le Linee Guida per la conservazione delle password
Elezioni 18 Dicembre 2023 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero: 108/2023 Protocollo: 31446/2023 Argomento Elettori e sezioni
Assegno di Inclusione: al via dal 1° gennaio 2024 L’Assegno di Inclusione (ADI), insieme al Supporto per la Formazione e
19/12/2023 – Assegno di Inclusione: al via dal 1° gennaio 2024 Leggi l'articolo »
Direttiva valutazione: per una volta fate essere davvero la PA “come un’azienda”? Pur non brillando per particolare originalità, la direttiva del