16/11/2023 – Il principio della suddivisione in lotti di una procedura di gara ed onere motivazionale in caso di deroga
Nota a Consiglio di Stato sez. III, 24 ottobre 2023, n. 9205 Abstract La regola della suddivisione in lotti […]
Nota a Consiglio di Stato sez. III, 24 ottobre 2023, n. 9205 Abstract La regola della suddivisione in lotti […]
Sentenza del 07/11/2023 n. 204 – Corte di giustizia tributaria di primo grado di Trieste Sezione/Collegio 1 Salva testo TESTO
PROGETTISTA INDICATO ED APPALTO INTEGRATO : SOSTITUZIONE AMMESSA ANCHE CON IL NUOVO CODICE CONTRATTI PUBBLICI (ART. 44 D.LGS. N. 36/2023)
Appalti, la stipulazione richiede un contratto: illegittimo sottoscrivere la determina di aggiudicazione o affidamento. Abbiamo già evidenziato che il titolo
Consultazione 07 novembre 2023 514/2023/R/rif Orientamenti per la definizione di uno schema tipo di bando di gara per l’affidamento del
Territorio e autonomie locali 9 Novembre 2023 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima Si ritiene che l’ente possa garantire il
15/11/2023 – Accesso agli atti amministrativi da parte di un consigliere Leggi l'articolo »
Servizi sociali: se c’è gara, sempre e solo col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa Ai servizi sociali alla persona
Territorio e autonomie locali 3 Novembre 2023 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima L’amministrazione comunale può adottare norme regolamentari che
Comunicato n.2 dell’8 novembre 2023 Approvazione delle modalità di trasmissione dell’istanza per la richiesta di contributo, annualità 2024, previsto per
Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, «l’interpretazione degli atti amministrativi, ivi compreso il bando, soggiace alle stesse regole dettate dall’art. 1362
VIZI DI SOTTOSCRIZIONE OFFERTA DEL RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO: SENTENZE ED ORIENTAMENTI A CONFRONTO TAR Torino, 13.11.2023 n. 892 Ciò posto, sui
No alla duplicazione degli incentivi al personale dell’ente per lo svolgimento di funzioni tecniche Nel confermare che la disciplina
Scadenze Trasparenza Amministrativa 2023-2024: il calendario dei principali adempimenti per RPCT e OIV A disposizione di funzionari e operatori
Ecco quali sono le ultime novità prevista in materia di accertamento tributi e contradditorio alla luce del programma previsto dalla
15/11/2023 – Accertamento tributi e contradditorio: ecco le ultime novità Leggi l'articolo »
La Sezione Terza ha disposto, ai sensi dell’art. 374, comma 2, c.p.c., la trasmissione del ricorso al Primo Presidente per
Troppi ritardi, stop burocratici e opere ferme nella prevenzione dei dissesti idrogeologici. Per questo Anac interviene sui Commissari per il dissesto al
15/11/2023 – Prevenzione dissesti idrogeologici: Anac avvia indagine conoscitiva Leggi l'articolo »
“Il mercato dei contratti pubblici. L’analisi a livello provinciale” è il report predisposto da Anac per focalizzare la spesa pubblica in appalti di
15/11/2023 – Appalti di lavori, servizi e forniture in Italia nel 2021-22 Leggi l'articolo »
L’elemento “costo del lavoro” è composito e non deve essere considerato atomisticamente, ma valutato nel complesso dell’organizzazione imprenditoriale. Tar Campania,
Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sulla controversia che ha ad oggetto la contestazione della somma richiesta quale corrispettivo per
Calcolo importo complessivo appalto: chiarimenti dal MIT Cosa prevede il nuovo Codice nel caso di appalti di servizi relativi a