12/02/2024 – Il Consiglio di Stato si esprime sull’indennità risarcitoria per abusi paesaggistici minori.
La circostanza che la l. n. 1497 del 1939 sia stata abrogata definitivamente nel 2008 non ha alcun rilievo quanto […]
La circostanza che la l. n. 1497 del 1939 sia stata abrogata definitivamente nel 2008 non ha alcun rilievo quanto […]
Tra le riforme abilitanti del PNRR che l’Italia si è impegnata a realizzare, è prevista la Riforma n. 1.11 –
Un nuovo intervento della Corte UE mette in dubbio il principio dell’equo compenso sancito dalla Legge n. 49/2023 e applicabile
Tra le diverse zone grigie del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) di cui negli anni si è occupata la
Edilizia e urbanistica – Abuso – Mancanza autorizzazione paesaggistica – Indennità risarcitoria per abusi paesaggistici minori – Doverosità. La circostanza
12/02/2024 – Sull’indennità risarcitoria per abusi paesaggistici minori Leggi l'articolo »
SENTENZA DEL 28/12/2023 N. 3331/4 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA CALABRIA Base imponibile e acquisti immobiliari in
09/02/2024 – Base imponibile e acquisti immobiliari in pubblici incanti Leggi l'articolo »
Casistiche e indicazioni operative Nelle more del perfezionamento del decreto del Ministro dell’interno di concerto con il Ministro dell’economia e
13/02/2024 – Covid, arriva la certificazione finale Leggi l'articolo »
Comunicato del 30/01/2024 – Corte dei Conti Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30/01/2024 Comunicazione in merito alla pubblicazione
Servizi demografici 7 Febbraio 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero: 9/2024 Protocollo: 4214/2024 Decreto del Ministero
In questi giorni c’è stato un gran fermento in vista delle prossime elezioni di giugno sui limiti di mandato per l’immediata ricandidabilità
SENTENZA DEL 06/12/2023 N. 3615/4 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA LOMBARDIA Agevolazione “prima casa” e immobili già
09/02/2024 – Agevolazione “prima casa” e immobili già posseduti Leggi l'articolo »
Sommario: 1. La vicenda processuale – 2. La motivazione del provvedimento: cenni generali – 3. I punti trattati dal Consiglio di Stato – 4. Conclusioni La sentenza
Le nuove PEC del dipartimento della giustizia tributaria attive dal 5 febbraio 2024 Saranno attivate a decorrere dal 5 febbraio
Atto di orientamento in tema di clausole e condizioni per la stipula di contratti di finanziamento Finanza locale 26 Gennaio
Al fine di facilitare il più possibile l’utilizzo del Fascicolo virtuale dell’operatore economico, nella sua nuova versione 2.0, Anac ha predisposto due appositi
Anomalie e criticità negli affidamenti dei servizi di assistenza domiciliare da parte dell’Azienda sanitaria di Lanciano-Vasto e Chieti, in Abruzzo.
Le fattispecie di clausole immediatamente escludenti sono circoscritte ai casi limite di abnormità della lex specialis. Non costituiscono clausole escludenti e quindi impugnabili
09/02/2024 – I chiarimenti dal Consiglio di Stato sulle clausole escludenti Leggi l'articolo »
Abstract Il D. Lgs 31 marzo 2023 n. 36 ha introdotto il nuovo codice dei Contratti Pubblici che sostituisce il
L’inquadramento a seguito di mobilità volontaria tra comparti L’inquadramento a conclusione di una procedura di mobilità volontaria tra comparti
08/02/2024 – L’inquadramento a seguito di mobilità volontaria tra comparti Leggi l'articolo »
Finanza locale Ufficio emittente Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero: 8/2024 Protocollo: 3729/2024 Argomento Affari economici, finanziari e contabili