19/02/2024 – Qualificazione delle stazioni appaltanti: ecco i requisiti per la formazione
Firmato il decreto con i requisiti per l’accreditamento delle istituzioni che svolgono attività di formazione sui contratti pubblici. Le linee approvate […]
Firmato il decreto con i requisiti per l’accreditamento delle istituzioni che svolgono attività di formazione sui contratti pubblici. Le linee approvate […]
CONTRATTI pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione- Appalti PNRR-Normativa applicabile. E’ soggetta alla disciplina di cui al d. lgs.
Territorio e autonomie locali 15 Febbraio 2024 Categoria 05.02.03 Commissioni e gruppi consiliari Sintesi/Massima Sulla composizione delle commissioni consiliari si
19/02/2024 – Quesito su mutamento composizione delle commissioni consiliari Leggi l'articolo »
Gli atti del webinar per gli Enti lombardi organizzato con ANCI e IFEL “Il disordine generale mette a dura prova
Assegno di Inclusione: gestione delle domande L’Istituto fornisce indicazioni e chiarimenti sulla consultazione dello stato delle domande per l’ADI e
19/02/2024 – INPS – Assegno di Inclusione: gestione delle domande Leggi l'articolo »
La Corte di Cassazione, sezione penale, ha emesso la sentenza n. 1999/2024 che conferma la responsabilità per truffa aggravata ai
16/02/2024 – Scambio di badge tra dipendenti pubblici: è truffa aggravata Leggi l'articolo »
Vediamo a quanto ammonta l’importo massimo, per il 2024 del congedo straordinario per assistere chi usufruisce della Legge 104. La legge
15/02/2024 – L’importo massimo del congedo straordinario Legge 104 nel 2024 Leggi l'articolo »
Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia riguardante la proprietà, pubblica o privata, di una strada, ovvero l’esistenza di
In sede di determinazione del numero dei membri del consiglio regionale, non va computato il presidente della giunta regionale, il
Palazzo Spada distingue tra pareri vincolanti e non vincolanti e ricorda che la rotazione si applica anche se l’affidamento precedente
Ai sensi dell’art. 8, comma 1, c.p.a., il giudice amministrativo non può procedere all’accertamento del diritto soggettivo in via incidentale,
La Corte costituzionale: 1) ha dichiarato l’incostituzionalità – per violazione degli artt. 3 e 117, primo comma, Cost., quest’ultimo in
Si conferma l’interpretazione autentica dell’art. 225, co. 13 del D.Lgs. n. 36/2023: l’appalto può essere eseguito anche da consorziate prive
Nello stabilire l’importo del rimborso spettante a ogni Comune in ragione delle spese sostenute per lo svolgimento delle elezioni politiche
il Dipartimento Affari Interni – Finanza Locale del Ministero dell’Interno ha assegnato, con il Decreto del 18/1/2024 i contributi per il
Un recente parere emesso dall’Aran fornisce interessanti indicazioni in merito alla gestione delle ferie arretrate dei dipendenti pubblici: ecco quali
L’art. 54 del D.Lgs. 36/2023 stabilisce, al primo comma, che “Nel caso di aggiudicazione, con il criterio del prezzo più
Ritenuto, pertanto, che sussistano i presupposti per sottoporre la decisione di non ricorrere al giudizio di anomalia al sindacato di
Alcuni enti mi hanno chiesto dei suggerimenti su quali obiettivi poter inserire nel Piano della Performance ai fini dell’applicazione del
Il supporto giuridico del MIT fornisce alcuni importanti chiarimenti sulla discrezionalità delle stazioni appaltanti nella valutazione delle c.d. “esperienze pregresse”, previste ai sensi dell’art.