La giurisdizione sugli atti di mobilità interna. (Sentenza Tar LazioLatina Sez. I n. 32/2024)
Un articolo dei colleghi Giuseppe Fiorillo e Clemente Lombardi Abstract: Il presente approfondimento analizza alcuni principi a valenza generale in […]
Un articolo dei colleghi Giuseppe Fiorillo e Clemente Lombardi Abstract: Il presente approfondimento analizza alcuni principi a valenza generale in […]
tratto da gianlucabertagna.it – Secondo talune delibere di Sezioni regionali di Corte dei conti (cfr., ad esempio, Basilicata 62/2023) sarebbe
Incarichi ai pensionati (soprattutto di formazione) Leggi l'articolo »
tratto da luigifadda.it – La valutazione dei titoli di preferenza In tema di concorsi a pubblici impieghi, i titoli di
I Titoli di preferenza sono sempre valutabili Leggi l'articolo »
tratto da luigifadda.it La sottile distinzione tra fornitura e subappalto La fornitura, disciplinata nell’ambito dello schema legale del contratto di
La sottile distinzione tra fornitura e subappalto Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Matteo Barbero Nella riunione dello scorso 14 febbraio la Commissione Arconet ha esaminato
Tre strade per superare i vincoli di cassa Leggi l'articolo »
tratto da neopa.it – a cura di Luca Di Donna Due recenti pronunciamenti giurisprudenziali ci consentono di tornare ad affrontare
Sull’obbligo di astensione dei commissari di concorso per grave inimicizia Leggi l'articolo »
tratto da funzionepubblica.gov.it In arrivo la prima edizione delle Olimpiadi Syllabus, iniziativa premiale ideata dal Dipartimento della Funzione Pubblica per favorire
Formazione, al via la prima edizione delle Olimpiadi Syllabus Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it La Pubblica amministrazione siciliana si avvia verso la digitalizzazione, ma la resistenza del “cartaceo” è ancora forte:
tratto da albosegretari.interno.gov.it Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla giornata formativa in modalità webinar dal titolo “L’aumento dell’efficienza quale
Massima Appalto pubblico – Servizi ingegneria e architettura – Bando di gara – Eterointegrazione – Legge equo compenso – Non
Approfondimento di Vincenzo Cerulli Irelli Il principio della conservazione dell’equilibrio contrattuale negli appalti pubblici , (346295kb)
tratto da leautonomie.it – a cura di Arturo Bianco Le sezioni di controllo della Corte dei Conti, in particolare dell’Emilia-Romagna e
Incarichi di consulenza nelle indicazioni della Corte dei conti Leggi l'articolo »
tratto da def.finanze.it Sentenza del 20/02/2024 n. 21 – Corte Costituzionale Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – I Serie Speciale n.
tratto da def.finanze.it Sentenza del 13/02/2024 n. 3961 – Corte di Cassazione – Sezione/Collegio 5 Salva testo TESTO Intitolazione: Sanzioni
tratto da def.finanze.it Sentenza del 19/02/2024 n. 621 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Puglia Sezione/Collegio 23
tratto da def.finanze.it Sentenza del 16/02/2024 n. 51 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Molise Sezione/Collegio 1
tratto da leautonomie.it – a cura di Matteo Barbiero – Il dl 19/2024 ha modificato l’impostazione programmatica degli interventi Pnrr,
Pnrr, conta solo il traguardo finale Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Michele Iaselli – Le “Linee Guida sulla Conservazione delle Password” pubblicate dall’Agenzia per
Linee Guida sulla Conservazione delle Password: un documento molto utile Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it – a cura di Nicola Niglio Con apposito ricorso un candidato, che ha partecipato al concorso pubblico,
Concorso da rifare se le materie dei quiz non rientrano nel bando Leggi l'articolo »
Territorio e autonomie locali 11 Marzo 2024 Categoria 01 Statuti Comunali e Provinciali Sintesi/Massima L’elezione del presidente del consiglio dei