15/02/2024 – Ultimissimi pareri MIT su nuovo Codice Contratti Pubblici ed Appalti PNRR — Seconda Parte
❗❗ ULTIMISSIMI PARERI MIT SU NUOVO CODICE CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023) ED APPALTI PNRR —> 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄 𝟐 💡 Per i […]
❗❗ ULTIMISSIMI PARERI MIT SU NUOVO CODICE CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023) ED APPALTI PNRR —> 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄 𝟐 💡 Per i […]
Elezioni 31 Gennaio 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero: 7/2024 Protocollo: 3427/2024 Argomento Elezioni amministrative, Elezioni europee,
Dopo le prime settimane di assestamento iniziale e di adeguamento da parte delle stazioni appaltanti, la digitalizzazione dei contratti pubblici sta entrando
In base al principio del contrarius actus, l’autorità competente ad annullare il provvedimento è la stessa che lo ha adottato
01/02/2024 – Il Consiglio di Stato si esprime sul principio del contrarius actus. Leggi l'articolo »
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Direttiva 1° febbraio 2024, prot. n. 4620 “Direttiva adottata ai sensi dell’articolo 142, comma 2,
13/02/2024 – Limite di 30 km/h nei centri urbani Leggi l'articolo »
Gli obblighi di riservare quote occupazionali pari al 30% del totale a giovani e donne nell’ambito di appalti PNRR attengono gli operatori che presentano
Parte ricorrente contesta l’illegittimità dell’esclusione perché adottata in forza delle previsioni del d.lgs. n. 50 del 2016, nonostante la procedura di
Con la risposta all’interpello n. 1 del 6 febbraio 2024, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e
Registrazione webinar “Assegno di inclusione: accesso a misura persone in condizioni di svantaggio” Nell’articolo disponibili documenti e la registrazione del
01/02/2024 – Contributi agli investimenti di cui all’articolo 1, comma 407, Legge n.234/2021 (annualità 2022-2023). Chiarimenti operativi. Comunicato del 30
Abstract [It]: Il saggio analizza la legge 21 aprile 2023, n. 49, in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. Viene
È noto, in linea generale, che la disciplina del whistleblower in ambito pubblico/privato (ex d.lgs. 10 marzo 2023, n. 24) impone un obbligo
14/02/2024 – Diniego all’accesso del nominativo del segnalante Leggi l'articolo »
Tar Lazio, Roma, Sez. IV, 24/01/2024, n. 1405 La ricorrente deduce l’illegittimità del provvedimento di esclusione, basato sulla mancata indicazione,
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2024 è stato pubblicato il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 219, in attuazione
09/02/2024 – Nuovo Statuto dei diritti del contribuente – Nota di approfondimento Leggi l'articolo »
Con l’adozione di quattro provvedimenti sanzionatori nei confronti di enti locali, (doc. web n. 9979112, 9979128, 9979152, 9979171) il Garante Privacy ha concluso la
Con la recente deliberazione n. 3/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Toscana ha fornito riscontro puntuale
Aggiornamento chiarimenti operativi sulla rendicontazione dei contributi agli investimenti (manutenzione straordinaria strade) di cui all’articolo 1, comma 407, legge 234/2021
Orientamento più morbido da parte del TAR: se la prova è plausibile, spetta all’Amministrazione dimostrare il contrario e che un
Affidamenti in house e oneri motivazionali Consiglio di Stato, sez. V, 26 gennaio 2024, n. 843 Servizi pubblici – In house
12/02/2024 – Affidamenti in house e oneri motivazionali Leggi l'articolo »
Un nuovo intervento della Corte UE mette in dubbio il principio dell’equo compenso sancito dalla Legge n. 49/2023 e applicabile
14/02/2024 – Equo compenso: dubbi europei sulla Legge italiana Leggi l'articolo »