Carta di inclusione: modalità di utilizzo
tratto da www.gazzettaufficiale.it Carta di inclusione: modalità di utilizzo Con decreto del 27 dicembre 2023 il Ministero del Lavoro ha […]
Carta di inclusione: modalità di utilizzo Leggi l'articolo »
tratto da www.gazzettaufficiale.it Carta di inclusione: modalità di utilizzo Con decreto del 27 dicembre 2023 il Ministero del Lavoro ha […]
Carta di inclusione: modalità di utilizzo Leggi l'articolo »
Di Chiara Andreini Abstract Fra i temi che hanno più affascinato e affaticato la dottrina e la giurisprudenza in ambito
tratto da www.garanteprivacy.it Autovelox, Garante Privacy: parere favorevole al Mit Immagini e video inviati all’automobilista solo su sua richiesta Il
www.garanteprivacy.it Data breach: il Garante sanziona UniCredit per 2,8 milioni di euro Multa di 800mila euro anche alla società incaricata
tratto da www.agenziaentrateriscossione.gov.it Definizione agevolata: le prime tre rate entro il 15 marzo Agenzia delle entrate-Riscossione informa che la Legge n.
Definizione agevolata: le prime tre rate entro il 15 marzo Leggi l'articolo »
tratto da gdc.ancidigitale.it Corsi di abilitazione per ufficiali dello stato civile – anno 2024 Anagrafe 29 Febbraio 2024, di redazione Circolare
Corsi di abilitazione per ufficiali dello stato civile – anno 2024 Leggi l'articolo »
L’art. 104 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) disciplina l’avvalimento, prevedendo al comma 11 che “Nel caso di
La Quinta Sezione penale, in tema di misure di prevenzione, ha affermato che, nel relativo procedimento, a seguito delle modifiche
“Per il Pnrr ora entriamo nella fase più delicata e complessa. Dopo il completamento delle gare, si avviano i lavori: occorre estrema
In presenza di un quadro normativo poco chiaro riguardo all’equo compenso, l’Azienda ospedaliera sanitaria di Salerno ha legittimamente esercitato la sua
Equo compenso, l’Azienda ospedaliera di Salerno ha agito legittimamente Leggi l'articolo »
tratto da def.finanze.it Sentenza del 06/03/2024 n. 307 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 2
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Raggruppamento temporaneo di imprese – Incremento del quinto – Divieto – Diritto
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Fiscalizzazione – Sanzione – Determinazione Ai sensi dell’art. 99 del codice del processo
Sulla fiscalizzazione dell’abuso edilizio Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it – a cura di Luigi Oliveri – Il parere del Mit 26.2.2024, n. 1922 è l’ennesimo che affronta il
Nella maggior parte dei casi, i dipendenti pubblici sono obbligati ad avere il cartellino identificativo, ma viola la loro privacy?
Il cartellino identificativo viola la privacy dei dipendenti pubblici? Leggi l'articolo »
Un articolo dei colleghi Giuseppe Fiorillo e Clemente Lombardi Abstract: Il presente approfondimento analizza alcuni principi a valenza generale in
tratto da gianlucabertagna.it – Secondo talune delibere di Sezioni regionali di Corte dei conti (cfr., ad esempio, Basilicata 62/2023) sarebbe
Incarichi ai pensionati (soprattutto di formazione) Leggi l'articolo »
tratto da luigifadda.it – La valutazione dei titoli di preferenza In tema di concorsi a pubblici impieghi, i titoli di
I Titoli di preferenza sono sempre valutabili Leggi l'articolo »
tratto da luigifadda.it La sottile distinzione tra fornitura e subappalto La fornitura, disciplinata nell’ambito dello schema legale del contratto di
La sottile distinzione tra fornitura e subappalto Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Matteo Barbero Nella riunione dello scorso 14 febbraio la Commissione Arconet ha esaminato
Tre strade per superare i vincoli di cassa Leggi l'articolo »