11/05/2017 – DIRIGENTI EELL – spoil system illegittimo senza apicalità e fiduciarietà
DIRIGENTI EELL – spoil system illegittimo senza apicalità e fiduciarietà CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. LAVORO – sentenza 5 maggio 2017 […]
DIRIGENTI EELL – spoil system illegittimo senza apicalità e fiduciarietà CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. LAVORO – sentenza 5 maggio 2017 […]
Pochi giorni fa, con questo articolo avevamo criticato, anche aspramente, la sentenza del Consiglio di stato, Sezione V, 4/4/2017 n. 1549,
Sono adesso 10 le sentenze che riconoscono il diritto dei segretari a percepire i diritti di rogito, se operano in
Governo e Parlamento in questa legislatura non hanno brillato particolarmente per capacità di elaborare leggi e decreti legislativi pienamente
23/04/2017 – La riforma del procedimento disciplinare Leggi l'articolo »
Ampio potere dei Comuni di regolamentare gli orari delle sale giochi e sanzionarne le violazioni Santo Fabiano (Amedeo Di
Non c’è fiduciarietà nella scelta dei dirigenti a contratto – Erronea sentenza del Consiglio di stato La questione
Occorre sottolineare da subito che la legge è legge. Dunque, se la legge impone ai dirigenti pubblici di rendere pubblici
27/03/2017 – Affondo populista sulla trasparenza per i dirigenti pubblici Leggi l'articolo »
Salario accessorio, nessuna lesione ai dipendenti dal taglio del fondo per recupero di somme indebite di Luca Tamassia Sulla tematica
Sui diritti di rogito la Corte dei conti va in tilt. Storia di un ragioniere davanti alla Deliberazione della Sezione
Dirigenza pubblica. A cosa servono davvero gli incarichi a contratto a dirigenti di fiducia? In molti, soprattutto nella