ai generated, robot, cyborg, technology, artificial intelligence, future, automation, electronics, science fiction, cyberpunk, chatbot, chatgpt, artificial intelligence, automation, automation, chatbot, chatbot, chatbot, chatbot, chatbot, chatgpt
Amministrazione digiltale

La Direzione Studi e Ricerche Economico-Fiscali al Forum PA 2025 – “L’intelligenza artificiale: nuove frontiere e nuove potenzialità per la gestione di banche dati statistiche”

La Direzione Studi e Ricerche Economico-Fiscali del Dipartimento delle Finanze ha partecipato alla seconda giornata del Forum PA 2025, tenutosi

La Direzione Studi e Ricerche Economico-Fiscali al Forum PA 2025 – “L’intelligenza artificiale: nuove frontiere e nuove potenzialità per la gestione di banche dati statistiche” Leggi l'articolo »

Anticorruzione

Responsabilità amministrativa: dopo la “riforma Cartabia” (d.lgs. 150/2022), la sentenza di “patteggiamento” senza pene accessorie non equivale più a una sentenza di condanna ai fini della inconferibilità di incarichi ex art. 3 d.lgs. 39/2013

Tratto da: Eius   In tema di responsabilità amministrativa, il comma 1-bis dell’art. 445 c.p.p., introdotto dall’art. 25, comma 1, lett. b),

Responsabilità amministrativa: dopo la “riforma Cartabia” (d.lgs. 150/2022), la sentenza di “patteggiamento” senza pene accessorie non equivale più a una sentenza di condanna ai fini della inconferibilità di incarichi ex art. 3 d.lgs. 39/2013 Leggi l'articolo »

justice, law, court, judge, judgment, legal, trial, judicial, lawyer, justice, law, law, law, law, law, court, court, judge, judge, legal, lawyer
Edilzia e Urbanistica, Processo e giurisdizione

Confisca amministrativa ex art. 7, comma 3, l. n. 47 del 1985 (ratione temporis vigente) – Ipoteca anteriormente iscritta da creditore non responsabile dell’abuso edilizio

Ordinanza Numero: 10933, del 25/04/2025 Ordinanza | Materia: Edilizia e urbanistica Oggetto Espropriazione immobiliare Confisca amministrativa ex art. 7, comma 3,

Confisca amministrativa ex art. 7, comma 3, l. n. 47 del 1985 (ratione temporis vigente) – Ipoteca anteriormente iscritta da creditore non responsabile dell’abuso edilizio Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’illegittima composizione della commissione di gara non deve essere contestata immediatamente ma soltanto all’esito della gara.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   L’illegittima composizione della Commissione può essere impugnata solo dopo l’approvazione delle operazioni di gara. Perché solo con

L’illegittima composizione della commissione di gara non deve essere contestata immediatamente ma soltanto all’esito della gara. Leggi l'articolo »

Torna in alto