Prove situazionali nei concorsi pubblici, illegittima la formulazione di quesiti ambigui
Sempre più spesso i concorsi pubblici (specie quelli per la qualifica dirigenziale) impongono ai candidati di cimentarsi con prove situazionali, […]
Sempre più spesso i concorsi pubblici (specie quelli per la qualifica dirigenziale) impongono ai candidati di cimentarsi con prove situazionali, […]
Con l’autorizzazione dell’Editore Abstract La presente disamina focalizza l’attenzione sui principali equilibri finanziari del bilancio degli Enti locali, importante documento
QUI IL LINK ALL’ARTICOLO DOMANDA Il decreto del 17 marzo 2020 fissava delle percentuali massime annuali di incremento del personale
Gli spazi assunzionali per i comuni virtuosi dal 2025 Leggi l'articolo »
Il decreto legislativo 14 giugno 2024, n. 87, emanato in attuazione dell’articolo 20 della cd. “delega fiscale” (legge 9 agosto
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, preso atto che la Corte costituzionale, con sentenza n. 19/2024, ha dichiarato
Sanzione pecuniaria ex art. 83 l.r. 12/2005 Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Con la pubblicazione del decreto del Ministero dell’Interno 13 agosto 2024, nella Gazzetta Ufficiale del 26 agosto
Dettaglio quesito Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 2436 Data emissione: 03/06/2024 Argomenti: Appalti PNRR e PNC
PNRR/PNC: erogazione incentivo per le funzioni tecniche a RUP Dirigente Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nei contratti ad esecuzione periodica o continuativa il presupposto della revisione prezzi è che vi sia stata
Atto di orientamento sull’autotutela obbligatoria. Finanza locale 1 Agosto 2024 Tipologia documentazione Pubblicazioni, prodotti editoriali Ufficio emittente Direzione Centrale per
Attività impositiva e autotutela obbligatoria: atto di orientamento Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Affinché le opere stagionali possano essere ricomprese nel regime dell’edilizia libera sono necessarie in particolare due condizioni, ovvero
Opere stagionali e regime di edilizia libera, condizioni Leggi l'articolo »
Come noto, l’art. 1, comma 557, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 e ss.mm.ii., prevede espressamente l’utilizzo di dipendenti
Scavalco d’eccedenza autorizzabile solo verso altri enti locali Leggi l'articolo »
La sez. giur. Campania, della Corte dei conti, con la sentenza n. 430 del 18 agosto 2024, condanna alcuni impiegati
Erronei pagamenti dolosi: un caso Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Secondo la ricorrente l’Amministrazione avrebbe infranto i principi di trasparenza ed imparzialità, perché i dirigenti comunali, pur
Dirigente e commissario di gara: con il nuovo codice si cambia. Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia osserva che anche se per le opere pubbliche (categoria estesa alle opere
Titolo edilizio per le opere pubbliche Leggi l'articolo »
Sentenza del 15/07/2024 n. 3034/7 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Caserta Atti impugnabili e autotutela A partire
Atti impugnabili e autotutela Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Lazio dichiara inammissibile il ricorso e stabilisce come, non essendo di fronte ad un’ipotesi di
I limiti fissati dalla lex specialis per il subappalto hanno portata escludente? Leggi l'articolo »
Sarà aperta da martedì 3 settembre 2024 alle ore 12.00 a venerdì 27 settembre 2024 alle ore 12.00 la seconda
NidiGratis – Dal 3 al 27 settembre aperta la finestra di adesione dei Comuni Leggi l'articolo »
Sentenza del 22/07/2024 n. 9854/34 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma Impugnazione dell’estratto di ruolo Non è
Impugnazione dell’estratto di ruolo Leggi l'articolo »
Tratto da:Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che la precarietà di un manufatto, la cui realizzazione non necessita di
Nozione di manufatto precario Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Ai fini dell’eventuale esclusione dalla gara, spetta solamente all’amministrazione – con valutazione prettamente connotata da discrezionalità tecnica
Informazione falsa o fuorviante: occorre effettuare apposita valutazione. Leggi l'articolo »