Gallone G., Riserva di umanità, intelligenza artificiale e funzione giurisdizionale alla luce dell’IA
Gallone G., Riserva di umanità, intelligenza artificiale e funzione giurisdizionale alla luce dell’IA
Gallone G., Riserva di umanità, intelligenza artificiale e funzione giurisdizionale alla luce dell’IA
Tratto da: Giurisprudenzappalti Scadenza intermedia attestazione SOA. Ai fini di una valida partecipazione alla gara, è sufficiente che il Consorzio
Scadenza intermedia attestazione SOA del Consorzio stabile. Leggi l'articolo »
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 2981 Data emissione: 26/09/2024 Argomenti: Direttore dei lavori e direttore dell’esecuzione,Esecuzione del contratto,Incentivi
Tratto da www.anci.it Focus sulle norme di interesse di Comuni e Città. Nell’articolo il link per iscriversi. Si svolgerà giovedì
Conversione Dl Omnibus, webinar Anci giovedì 17 ottobre dalle 15 Leggi l'articolo »
La sentenza della Corte dei conti, Sezione Valle d’Aosta n. 7/2024 ha condannato amministratori e funzionari comunali per danno erariale
Enti pubblici in genere – Azione di classe – Legittimazione – Inefficienza generalizzata – Violazione dei termini – Oggettiva entità
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 2752 Data emissione: 26/09/2024 Argomenti: RUP Oggetto: Nomine RUP e responsabile
Nomine RUP e responsabile procedimento in caso di appalti delegati Leggi l'articolo »
Ordinanza del 07/10/2024 n. 26125 – Corte di Cassazione – Sezione/Collegio 5 Salva testo Testo Processo tributario –
Processo tributario – Ricorso per Cassazione Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È già in vigore la Legge del 7 ottobre 2024, n. 143, di conversione del D.L. n.
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nelle procedure ad evidenza pubblica, l’interpretazione della lex specialis deve essere effettuata privilegiando il criterio letterale e
Durante N., “Intelligenza artificiale e “lavoro” del giudice amministrativo”
Durante N., “Intelligenza artificiale e “lavoro” del giudice amministrativo” Leggi l'articolo »
di Gianluca Bertagna Un dipendente assunto a giugno 2024, attraverso l’istituto della mobilità volontaria, può vantare di essere beneficiario della
I differenziali stipendiali per gli assunti in corso d’anno Leggi l'articolo »
di Luigi Fadda Il calcolo dell’importo di un appalto: regole generali Nella determinazione del valore di un appalto pubblico bisogna
Come determinare il valore di un appalto Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Bari, 02.10.2024 n. 1032 Punto dirimente è costituito dalla violazione del principio di equivalenza, quale canone
Il principio di equivalenza negli affidamenti diretti Leggi l'articolo »
Intro Il “Protocollo Unico di Colloquio RGS” reca il tracciato unico per il monitoraggio delle misure PNRR e degli interventi
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Accesso – Atti e documentazione di gara –
Omessa ostensione degli atti di gara e profili processuali Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Aggiramento del divieto di artificioso frazionamento degli appalti, interpretazione non conforme del Codice dei Contratti Pubblici, mancanza di
Tratto da: ANAC Procedure lesive del divieto di artificioso frazionamento degli appalti, distorta interpretazione del Codice degli Appalti, mancanza di
di Matteo Barbero Le modifiche apportate dal XVII° decreto correttivo del Dlgs 118/2011 all’allegato 4/2 (principio contabile applicato sulla contabilità
Spese di progettazione, fpv solo con l’impegno Leggi l'articolo »
Atto amministrativo – Accesso di documenti – Esclusione – Segreto professionale – Opposizione È legittimo il diniego di accesso ad
Il segreto professionale e i limiti del diritto di accesso Leggi l'articolo »