15/03/2016 – Le assunzioni a tempo indeterminato
Le assunzioni a tempo indeterminato di Arturo Bianco Le assunzioni a tempo indeterminato di personale da parte delle regioni […]
15/03/2016 – Le assunzioni a tempo indeterminato Leggi l'articolo »
Le assunzioni a tempo indeterminato di Arturo Bianco Le assunzioni a tempo indeterminato di personale da parte delle regioni […]
15/03/2016 – Le assunzioni a tempo indeterminato Leggi l'articolo »
Stefano Rodotà: la trasparenza totale è un’idea da dittatori Parla il giurista e politico, primo Garante della privacy italiano:
15/03/2016 – Stefano Rodotà: la trasparenza totale è un’idea da dittatori Leggi l'articolo »
Illegittimo il bando che prevede una data di maturazione dei titoli anteriore alla presentazione della domanda Annullato il bando
Da Sanremo a Varazze; il principio di separazione appare sempre più fasullo Mentre scoppia (ma sembra si tratti di
Autorizzazioni ad acquisti extra Consip: la Corte dei conti Liguria non persuade Contiene molti punti che richiedono ponderazione ed
Contrasto all’abuso del lavoro flessibile Monitoraggio degli OIV e Nuclei sul lavoro flessibile di Nadia Corà – Avvocato, Esperto di
12/03/2016 – Contrasto all’abuso del lavoro flessibile Leggi l'articolo »
Bassiano, ente ancora in prima linea contro la cancellazione dei piccoli Comuni Il Comune di Bassiano prosegue nella sua
Truffe d’orario e licenziamenti in tronco: come andar per lana e tornare tosati a casa R. Nobile (La
Trasparenza della P.A. nella riforma Madia Per come lo concepiscono e lo disegnano le norme contenute nell’attuale art. 22
10/03/2016 – Trasparenza della P.A. nella riforma Madia Leggi l'articolo »
leggi l’articolo La questione oggetto della pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di cassazione riguarda l’art. 49, comma 1
Ultrattività dei contratti decentrati: cos’è necessario stipulare? Da Luigi Oliveri 9 marzo 2016 La conservazione degli effetti delle clausole dei
10/03/2016 – Ultrattività dei contratti decentrati: cos’è necessario stipulare? Leggi l'articolo »
Diffamazione via internet: l’indirizzo IP inchioda l’imputato I principi sanciti nella sentenza n. 8275/2016. Nell’era di internet, dei Social
10/03/2016 – Diffamazione via internet: l’indirizzo IP inchioda l’imputato Leggi l'articolo »
“Secondo la sezione della Corte dei Conti della Liguria, – deliberazione n. 14/2016– la deroga all’obbligo di approvvigionamento dalle convenzioni Consip
… la Commissione europea … mette in rilievo che la scarsa efficienza della pubblica amministrazione italiana incide negativamente sul contesto imprenditoriale
10/03/2016 – Pa italiana inefficiente, critica la relazione 2016 di Bruxelles Leggi l'articolo »
La riforma della dirigenza pubblica e la Torre di Babele. Inserito il 9 marzo 2016 Nell’imminenza dell’emanazione dei decreti legislativi
10/03/2016 – La riforma della dirigenza pubblica e la Torre di Babele. Leggi l'articolo »
leggi l’articolo La Legge di stabilità 2016 interviene sulla materia del pubblico impiego in senso fortemente restrittivo. Oltre al contenimento
10/03/2016 – La contrattazione nazionale e decentrata nel 2016 Leggi l'articolo »
Nuovo Codice Appalti: introdotto rito speciale al Tar di Redazione Al fine di garantire l’efficacia e la celerità delle procedure
09/03/2016 – Nuovo Codice Appalti: introdotto rito speciale al Tar Leggi l'articolo »
Deliberazione n. 14/2016 LA CORTE DEI CONTI Sezione Regionale di Controllo per la Liguria
Codice contratti: la lunga strada verso la stipulazione 1. La lunga strada verso la stipulazione del contratto La strada
09/03/2016 – Codice contratti: la lunga strada verso la stipulazione Leggi l'articolo »