E’ illegittimo inserire in un bando una clausola che prevede patrimonio doppio all’importo del contratto
Tratto da: ANAC Inserire in un bando una clausola che prevede l’obbligo per partecipare alla gara di dimostrare il possesso […]
Tratto da: ANAC Inserire in un bando una clausola che prevede l’obbligo per partecipare alla gara di dimostrare il possesso […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che l’art. 142, comma, 1 lettera f), del d.lgs. n. 42/2004
Vincolo paesaggistico sui territori di protezione dei parchi Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC L’Autorità Nazionale Anticorruzione vigilerà preventivamente sull’appalto del servizio rifiuti del Comune di Torre del Greco. E
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 3 Settembre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Lotti (suddivisione in) – Vincolo di partecipazione e di aggiudicazione – Facoltà
Tratto da: Lavori Pubblici Una delle questioni più frequenti in ambito i appalti pubblici riguarda l’applicazione del vecchio o del
L’Adunanza plenaria chiarisce che la decisione processuale di inammissibilità della q.l.c. pronunciata dalla Corte costituzionale non spiega una rilevanza diretta
ANPR: 50 milioni di euro per aderire allo Stato civile digitale Dal 22 luglio le risorse PNRR per i Comuni
Giustizia amministrativa – Giudizio di ottemperanza – Giurisdizione – Obbligo di deposito di somme di denaro – Consorzio di diritto
Smishing: i suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing che sfrutta SMS e messaggistica Lo Smishing (o phishing tramite SMS) è una
Sentenza del 27/05/2024 n. 154/1 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Friuli Venezia-Giulia B&B e natura occasionale dell’attività
B&B e natura occasionale dell’attività Leggi l'articolo »
Comune e provincia – Bilancio – Consorzio ASI – Impianti idrici e fognari – Trasferimento al comune – Provvista finanziaria
Con l’autorizzazione dell’Editore Abstract La Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti Lombardi con deliberazione n.172/2024/PAR del 25 giugno
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato, nell’accogliere l’appello, ricorda la distinzione tra retrocessione totale e parziale dei beni espropriati
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 4 Settembre 2024 Categoria 07.01 Unione dei Comuni Sintesi/Massima In assenza di
Durata in carica del presidente di una Unione montana Leggi l'articolo »
Messaggio numero 2802 del 02-08-2024 Mittenti Oggetto Gestione dipendenti pubblici. Chiarimenti in merito alla nota operativa INPDAP n. 56 del
Inps: cessazione dal servizio senza diritto a pensione Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che, secondo i principi espressi in materia dalla giurisprudenza, il diniego
Motivazione del diniego di autorizzazione paesaggistica Leggi l'articolo »
Sezione I Parere 827/2024* Impiego Pubblico – Forze dell’Ordine – Principio generale – Limiti libertà di espressione – art. 21
Tratto da: Lavori Pubblici Le distanze tra edifici predeterminate dalla normativa, hanno carattere cogente, in via generale ed astratta; considerando
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ritiene non condivisibile la tesi del Comune resistente per la quale tra
Condizioni per recedere da un accordo integrativo o sostitutivo di provvedimento Leggi l'articolo »