03/11/2016 – Riforma dirigenza statale, cosa chiedono i sindacati autonomi al ministro Madia
Riforma dirigenza statale, cosa chiedono i sindacati autonomi al ministro Madia Pietro Di Michele L’approfondimento di Pietro Di Michele […]
Riforma dirigenza statale, cosa chiedono i sindacati autonomi al ministro Madia Pietro Di Michele L’approfondimento di Pietro Di Michele […]
Tutte le storture dei gabinetti del sindaco in un’intervista Da Luigi Oliveri – 1 novembre 2016 L’intervista rilasciata al
02/11/2016 – Tutte le storture dei gabinetti del sindaco in un’intervista Leggi l'articolo »
Legittima la rimozione del dirigente per incompatibilità ambientale di Federico Gavioli La Corte di cassazione, con la sentenza
02/11/2016 – Legittima la rimozione del dirigente per incompatibilità ambientale Leggi l'articolo »
Dirigenti statali, ecco le falle della riforma Madia Enrica Guerriero L’intervento dell’avvocato Enrica Guerriero, dottore di ricerca in Storia
02/11/2016 – Dirigenti statali, ecco le falle della riforma Madia Leggi l'articolo »
Riforma dirigenza pubblica, audizioni in I Commissione permanente del Senato: la CIDA elenca i 6 punti critici Gli Alti Dirigenti
Riforma dirigenza pubblica: spada di damocle sull’operato dei dirigenti Da Pietro Paolo Boiano – 31 ottobre 2016 a cura di Avv.
I compensi percepiti nell’esercizio della libera professione del dipendente pubblico a tempo pieno vanno riversati all’amministrazione quale illecito erariale di
Riforma della dirigenza, primi risultati Per quanto lo schema di decreto legislativo attuativo della legge 124/2015 stia incontrando
31/10/2016 – Riforma della dirigenza, primi risultati Leggi l'articolo »
Riforma della Costituzione : la velocità non può essere il pregio delle leggi Una delle argomentazioni più utilizzate
DIRIGENZA PUBBLICA, RIFORMA: UN PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO DÀ L’ALTOLÀ AL GOVERNO DI PAOLO PADOIN – VENERDÌ, 28 OTTOBRE 2016 19:06 –
Dirigenza pubblica. Cida, Confedir, Confsal e Cosmed chiedono un confronto con il Governo: senza profonde modifiche al testo si rischia
Ringrazio i colleghi della Associazione Vighenzi e del M.A.L. Osservazioni in merito all’atto 328/2016 sulla Dirigenza Pubblica Una anomala confusione.
Riforma dirigenza: il documento di analisi e le proposte dell’ASFEL Il parere dell’Associazione Servizi Finanziari Enti locali in merito al
28/10/2016 – Riforma dirigenza: il documento di analisi e le proposte dell’ASFEL Leggi l'articolo »
La collega Maria Concetta Giardina ha diffuso il testo di una mail da inviare al ministro Madia. COME CONCORDATO NELLA
Comitato Nazionale dirigenti pubblici per la difesa degli articoli 97 e 98 della Costituzione: audizione Commissione Affari Costituzionali del Senato
giovedì 27 ottobre 2016 Salta la Conferenza Unificata sulla riforma della dirigenza pubblica “Si comunica che la Conferenza Unificata,
28/10/2016 – Salta la Conferenza Unificata sulla riforma della dirigenza pubblica Leggi l'articolo »
Il divieto di reformatio in peius per i segretari comunali si applica solo agli incarichi conferiti dopo il 1 gennaio
Riforma dei dirigenti, dai Comuni tre condizioni per il via libera di Gianni Trovati “Un fondo nazionale per i dirigenti
27/10/2016 – Riforma dei dirigenti, dai Comuni tre condizioni per il via libera Leggi l'articolo »