11/05/2017 – corsi di formazione territoriale avviati dall’Accademia per l’autonomia
A partire da oggi è possibile iscriversi on-line ai primi corsi di formazione territoriale avviati dall’Accademia per l’autonomia attraverso […]
A partire da oggi è possibile iscriversi on-line ai primi corsi di formazione territoriale avviati dall’Accademia per l’autonomia attraverso […]
Progressioni orizzontali: illegittime se retroattive oltre l’anno La Ragioneria generale dello Stato, con il parere 49781/2017 ha ribadito che le
11/05/2017 – Progressioni orizzontali: illegittime se retroattive oltre l’anno Leggi l'articolo »
http://www.fondazioneifel.it/documenti-e-pubblicazioni/item/download/1904_cf38c4a9c04bfc2ebfa80df33768beaa
Stato di agitazione per il personale di Province e Città metropolitane di Daniela Casciola Proclamato lo stato di agitazione
Affidamento dei servizi legali dopo il d.lgs. 50/2016: le criticità rilevate dai magistrati contabili La scelta dell’avvocato esterno all’ente al
DIRIGENTI EELL – spoil system illegittimo senza apicalità e fiduciarietà CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. LAVORO – sentenza 5 maggio 2017
Microaffidamenti: soppresso l’obbligo di adeguata motivazione e sconfessata l’ANAC di Massimiliano Alesio – Avvocato; Segretario comunale Forse, il segno
Terzo incontro nazionale con i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) Il 24 maggio 2017 si
Correttivo appalti: ridimensionata l’Anac, potenziati dibattito pubblico e intesa con le Regioni di Paola Cosmai – Dirigente Avvocato S.S.N.
Personale PA: quali novità sulle progressioni economiche? Pubblicato da lentepubblica.it il 8 maggio 2017 Il parere della Ragioneria generale
09/05/2017 – Personale PA: quali novità sulle progressioni economiche? Leggi l'articolo »
Manovra correttiva: le novità in materia di personale E’ stato pubblicato in G.U. 95/2017 il d.l. 50/2017, concernente “Disposizioni urgenti
09/05/2017 – Manovra correttiva: le novità in materia di personale Leggi l'articolo »
Sicurezza urbana e decoro: nuovi poteri ai Sindaci di Amedeo Di Filippo – Dirigente comunale Sicurezza integrata e decoro
09/05/2017 – Sicurezza urbana e decoro: nuovi poteri ai Sindaci Leggi l'articolo »
Riforma Madia della performance: Palazzo Spada auspica maggior autonomia e poteri per gli Oiv di Paola Cosmai – Dirigente Avvocato
SNA ed IRPA – Politica e Dirigenza pubblica in Italia Inserito il 8 maggio 2017 Affidiamoci
09/05/2017 – SNA ed IRPA – Politica e Dirigenza pubblica in Italia Leggi l'articolo »
Governo, la circolare Boschi: “Ora controllo io ogni atto”. Ma tra i ministri è rivolta Maria Elena Boschi (fotogramma) La sottosegretaria
Stipendi illegittimi, così il recupero se il fondo è «incapiente» di Luca Tamassia La Corte dei conti ritorna sull’argomento del
08/05/2017 – Stipendi illegittimi, così il recupero se il fondo è «incapiente» Leggi l'articolo »
Il precariato e la via della selezione per merito di Gianni Trovati Il pubblico impiego che sta ricominciando a dare
08/05/2017 – Il precariato e la via della selezione per merito Leggi l'articolo »
Appalti, il correttivo salva i vecchi progetti fino a maggio 2018 di Mauro Salerno Ci sono volute più di
08/05/2017 – Appalti, il correttivo salva i vecchi progetti fino a maggio 2018 Leggi l'articolo »
Appalti: la rotazione è necessaria solo nei casi di affidamenti senza gara Il principio di rotazione degli inviti
Cnel non abolito? Il nuovo presidente è chi voleva abolirlo. Abolita è la coerenza, da molto. Tiziano Treu, giurista