24/11/2017 – I diritti di rogito costano cari
I diritti di rogito costano cari Danno erariale a carico dei comuni che non pagano Pagina a cura d Luigi […]
24/11/2017 – I diritti di rogito costano cari Leggi l'articolo »
I diritti di rogito costano cari Danno erariale a carico dei comuni che non pagano Pagina a cura d Luigi […]
24/11/2017 – I diritti di rogito costano cari Leggi l'articolo »
Congedo parentale e tredicesima mensilità L’Aran, con parere del 6 novembre 2017 fornisce risposta in ordine ad un
24/11/2017 – Congedo parentale e tredicesima mensilità Leggi l'articolo »
Dipendenti pubblici: non solo timbrature in mutande Assenza in media di 50 giorni, soprattutto nei grandi Comuni Da Luciano Catania – 22
23/11/2017 – Dipendenti pubblici: non solo timbrature in mutande Leggi l'articolo »
DI FILIPPO PATRONI GRIFFI Le élite politiche e amministrative L’impostazione stessa della riflessione odierna pone in correlazione i due termini
23/11/2017 – Le élite politiche e amministrative Leggi l'articolo »
Per i dirigenti nessun «diritto soggettivo» a conservare lo stipendio di Vincenzo Giannotti “I dirigenti non possono vantare alcun
Campania, del. n. 249 – Modalità di gestione e utilizzazione del Fondo rischi Un sindaco ha chiesto se sia
23/11/2017 – Modalità di gestione e utilizzazione del Fondo rischi Leggi l'articolo »
Se il vigile è depresso via tutte le armi dall’ufficio, altrimenti il comune rischia la condanna per risarcimento dei danni
Danno all’immagine, il sindaco risponde anche per le conseguenze dei reati sulla credibilità dell’ente di Giuseppe Nucci “I comportamenti
Sforamento dei limiti di spesa per relazioni pubbliche: è danno all’erario Il superamento del limite di spesa previsto dall’articolo
“condanna Comune di (omissis) in persona del sindaco pro-tempore, a corrispondere a parte ricorrente (omissis) ed euro 12.027,22 a titolo
21/11/2017 – diritti di rogito: ancora una sentenza dal tribunale di milano Leggi l'articolo »
Maglie larghe per gli enti locali sull’utilizzo del mezzo proprio dei dipendenti di Amedeo Di Filippo “È consentito a
La sorte degli atti compiuti da un dirigente privo di investitura e le problematiche giuridiche del funzionario di fatto di
Trovare rimedi urgenti alla complicazione del calcolo dei fondi della contrattazione decentrata La riforma Madia, d.lgs 75/2017, all’articolo
Possibile l’accesso del consigliere comunale alla corrispondenza con la Corte dei conti (TAR Puglia n. 1745/2017) Secondo un consolidato
Come adempiere alla nuova normativa sul Whistleblowing e scongiurare le sanzioni Pubblicato da lentepubblica.it il 19 novembre 2017 Whistleblowing
L’Assemblea annuale della Associazione è convocata a Brescia – Sabato 2 dicembre 2017 QUI IL PROGRAMMA COMPLETO Il programma della
QUI LA SENTENZA seguono le considerazioni del collega Giovanni Curaba pubblicate su FB. “La Sentenza del Giudice del Lavoro di
Nulla osta per la mobilità è atto del privato datore di lavoro. Estromessi gli organi di governo Il
Nella tormentata materia dei diritti di rogito del Segretario Comunale si è registrata, in questi giorni, un’ulteriore presa di posizione
20/11/2017 – un commento alla sentenza del Tribunale di Busto Arsizio Leggi l'articolo »
La trasparenza amministrativa travalica la p.a. di Vitalba Azzollini La trasparenza amministrativa travalica i confini della p.a. Non
20/11/2017 – La trasparenza amministrativa travalica la p.a. Leggi l'articolo »