Fondo sentenze esecutive per calamità naturali: richiesta entro il 20 dicembre 2024
Comunicato n.2 del 26 novembre 2024 Finanza locale 26 Novembre 2024 Trasferimenti agli enti locali L’articolo 4 del decreto-legge […]
Comunicato n.2 del 26 novembre 2024 Finanza locale 26 Novembre 2024 Trasferimenti agli enti locali L’articolo 4 del decreto-legge […]
Può la legge regionale introdurre oneri anche economici aggiuntivi, rispetto alla normativa statale, all’autorizzazione per l’installazione di impianti di telecomunicazione?
Tratto da: Lavori Pubblici Il mancato, esplicito riferimento alla normativa che disciplina i criteri ambientali minimi relativi a una determinata tipologia di
Consiglio di Stato, comm. spec., 2 dicembre 2024, n. 1463
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Torino, 25.11.2024 n. 1222 Quanto al sesto motivo, inerenti mancanza di motivazione sulla valutazione di congruità
Verifica di anomalia ed onere di motivazione Leggi l'articolo »
Atto amministrativo – Accesso ai documenti – Profili di novità – Nuovo codice dei contratti pubblici – Iter procedimentale –
Apparecchi da intrattenimento: dematerializzazione titoli autorizzatori Con avviso del 24 novembre, l’Agenzia per le Dogane fornisce informazioni sul processo di dematerializzazione dei
Apparecchi da intrattenimento: dematerializzazione titoli autorizzatori Leggi l'articolo »
La Corte di giustizia dell’Unione europea interviene nuovamente ribadendo la primazia del diritto comunitario sulle pronunce degli organi di giustizia
Tratto da: ANAC Per svolgere adeguatamente la funzionalità di soggetto aggregatore, e di centrale unica di committenza in modo stabile e con una
Tratto da: Lavori Pubblici Le misure di self-cleaning vanno valutate dalla SA in maniera logica e approfondita, specie in presenza
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Roma, 26.11.2024 n. 21202 Come chiarito dalla giurisprudenza (TAR Piemonte, n. 1110/2021) – ma il principio
Tratto da: Camera amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano, con riferimento a una procedura di scelta del contraente condotta in forma
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Roma, 02.12.2024 n. 21628 La domanda dell’odierna ricorrente, tuttavia, non deriva dall’opposizione all’ostensione da parte dei
Accesso agli atti : applicazione rito speciale art. 36 d.lgs. 36/2023 Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC La Piattaforma Unica della Trasparenza, promossa da Anac, procede nel suo cammino di semplificazione burocratica e di facilitazione per
Piattaforma Unica della Trasparenza per gli enti locali Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È illegittimo il diniego di autorizzazione paesaggistica, laddove il provvedimento del Comune venga motivato solo per relationem rispetto al parere
Consiglio di Stato: no al diniego motivato solo per relationem Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Esclusione edificabilità – Discrezionalità – Sussiste – Versamento imposta sostitutiva di affrancamento –
Giustizia amministrativa – Giudizio di ottemperanza – Azione risarcitoria – Impossibilità di esecuzione del giudicato – Affermazione di spettanza del
Sentenza del 06/11/2024 n. 8337/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia Decadenza della concessione e presupposto dell’IMU
Decadenza della concessione e presupposto dell’IMU Leggi l'articolo »
Gestione del rischio vento per le alberature urbane: linee guida LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO VENTO PER LE
Gestione del rischio vento per le alberature urbane: linee guida Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Criticità in vista per il prossimo correttivo al Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs.
Il Consiglio di Stato si esprime su Correttivo Codice Appalti Leggi l'articolo »