28/09/2018 – Dipendente dimissionario: consentito lo scorrimento della graduatoria
Toscana, del. n. 62 – Dipendente dimissionario: consentito lo scorrimento della graduatoria Pubblicato il 27 settembre 2018 Un sindaco ha chiesto […]
Toscana, del. n. 62 – Dipendente dimissionario: consentito lo scorrimento della graduatoria Pubblicato il 27 settembre 2018 Un sindaco ha chiesto […]
Toscana, del. n. 61 – Dipendente/amministratore società in house: compensi Pubblicato il 27 settembre 2018 Un sindaco ha chiesto se i
28/09/2018 – Dipendente/amministratore società in house: compensi Leggi l'articolo »
Credito di un Comune vantato nei confronti del concessionario fallito La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 22420 del 13
Accettare le regole di gara e, poi, impugnare il bando QUI la sentenza del Consiglio di Stato n.5202 del 05.09.2018 “La
28/09/2018 – Accettare le regole di gara e, poi, impugnare il bando Leggi l'articolo »
Mensa scolastica, illegittima la clausola che richiede la disponibilità di un secondo centro di cottura di Antonio Nicodemo QUI la sentenza
Il Governo del territorio: area a rischio corruttivo Gli effetti corruttivi nella gestione delle pratiche edilizie/urbanistiche generano, sotto il
27/09/2018 – Il Governo del territorio: area a rischio corruttivo Leggi l'articolo »
Quando dire “ti aspetto fuori…non finisce qua…” è minaccia La portata intimidatoria. La sentenza del 13 settembre 2018. Era
27/09/2018 – Quando dire “ti aspetto fuori…non finisce qua…” è minaccia Leggi l'articolo »
Incarico di Responsabile della protezione dei dati personali: requisiti di partecipazione Pubblicato il 26 settembre 2018 In sede di conferimento
Un affare di famiglia: sulle tracce della corruzione Pubblicato da andreaferrarini su 26 settembre 2018 Oggi vi presentiamo un caso (real-case scenario), per raccontarvi
27/09/2018 – Un affare di famiglia: sulle tracce della corruzione Leggi l'articolo »
Piano dei fabbisogni. Niente sanzioni per il 2018 Le pubbliche amministrazioni che abbiano già adottato la programmazione dei fabbisogni non
27/09/2018 – Piano dei fabbisogni. Niente sanzioni per il 2018 Leggi l'articolo »
Le criticità di un primo monitoraggio del FOIA di FEDERICA NOTARI Il sistema di accesso civico generalizzato previsto dalla riforma, ispirata
27/09/2018 – Le criticità di un primo monitoraggio del FOIA Leggi l'articolo »
Fondo rischi contenzioso, la Corte dei conti chiede un monitoraggio dinamico di Aldo Milone QUI la delibera della Corte
Le proroghe di interesse per la finanza territoriale (1° parte) di Girolamo Ielo – Dottore commercialista/revisore contabile Esperto finanza territoriale
27/09/2018 – Le proroghe di interesse per la finanza territoriale (1° parte) Leggi l'articolo »
Appalti pubblici di servizi a titolo gratuito DI MARINA CHIARELLI La vicenda in considerazione ha origine dall’indizione, da parte del Comune
27/09/2018 – Appalti pubblici di servizi a titolo gratuito Leggi l'articolo »
La proroga dei contratti pubblici e le sue condizioni Il Tar Lazio esamina le condizioni in presenza delle quali
27/09/2018 – La proroga dei contratti pubblici e le sue condizioni Leggi l'articolo »
Accesso documentale agli atti di gara S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 27/9/2018) “Accesso documentale agli atti di gara
27/09/2018 – Accesso documentale agli atti di gara Leggi l'articolo »
Diritti di rogito per i segretari: i problemi aperti dalla recente pronuncia della Sezione Autonomie A. Scarsella (La Gazzetta degli
Circolare “Cimmino” n.3636 del 09.6.2014 – AGES risponde al collega Stefano Fedeli “Quasi due mesi per non rispondere. Pubblico
Le misure di interesse per gli enti locali nel testo convertito in legge MARTEDÌ 25 SETTEMBRE 2018 08:01 DECRETO
Assenteismo fraudolento: danno (patrimoniale diretto ed all’immagine) alla P.A. Pubblicato il 25 settembre 2018 Il dipendente-autista che durante l’orario di servizio