01/10/2018 – La delibera di giunta non è sufficiente per riconoscere un debito fuori bilancio
La delibera di giunta non è sufficiente per riconoscere un debito fuori bilancio di Carmelo Battaglia e Domenico D’Agostino QUI […]
La delibera di giunta non è sufficiente per riconoscere un debito fuori bilancio di Carmelo Battaglia e Domenico D’Agostino QUI […]
Difficili relazioni sindacali sulle posizioni organizzative 30-09-2018 La struttura del fondo delle risorse decentrate è conosciuta: da una parte ci
01/10/2018 – Difficili relazioni sindacali sulle posizioni organizzative Leggi l'articolo »
Affidamenti diretti sottosoglia, non serve il confronto di offerte di Alberto Barbiero QUI la sentenza del Tar Molise n.
01/10/2018 – Affidamenti diretti sottosoglia, non serve il confronto di offerte Leggi l'articolo »
Licenziamento per violazione del codice di comportamento“religioso” Da Pietro Alessio Palumbo – 29 settembre 2018 Novità in tema di licenziamento. La Corte di Giustizia,
30/09/2018 – Licenziamento per violazione del codice di comportamento“religioso” Leggi l'articolo »
Trasparenza vs privacy: i fondamentali per un match nelle regole di Pietro Alessio Palumbo (*) – Rubrica a cura di
29/09/2018 – Trasparenza vs privacy: i fondamentali per un match nelle regole Leggi l'articolo »
Forniture, accordo quadro modificabile Lo strumento contrattuale dell’ accordo quadro può essere adattato sia dal punto di vista soggettivo, sia
29/09/2018 – Forniture, accordo quadro modificabile Leggi l'articolo »
Applicazione agli Ordini e ai Collegi Professionali delle discipline normative dettate per le amministrazioni pubbliche Francesca Perrone Abstract La
Natura e condizioni dell’affidamento in house di un servizio pubblico locale Il modello in house costituisce un modo di
Quando il Vicesindaco può richiedere pareri in materia di contabilità pubblica alla Corte dei conti di Cristina Montanari – Responsabile
Riforma enti locali con delega Restyling della Delrio e assetto stabile per le province “Una legge delega per rivedere in
29/09/2018 – Riforma enti locali con delega Leggi l'articolo »
Sul principio di trasparenza nelle procedure di gara negli appalti CONSIGLIO DI STATO, Terza Sezione, sentenza n. 5495 del 24
29/09/2018 – Sul principio di trasparenza nelle procedure di gara negli appalti Leggi l'articolo »
Parola al regolamento Quale normativa deve essere applicata, per l’ elezione del presidente del consiglio comunale, qualora emergano differenze tra
I servizi legali tra vocazione fiduciaria e istanze di procedimentalizzazione. 28 Set 2018 di Francesco Paolo Bello La tematica relativa all’affidamento di
Gare: la commissione non può rettificare la formula aritmetica dettata dal bando Pubblicato il 28 settembre 2018 La commissione giudicatrice non
Garanzie di effettività della tutela del paesaggio di Giuseppe Cassano – Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche della European School
29/09/2018 – Garanzie di effettività della tutela del paesaggio Leggi l'articolo »
Il TAR segnala all’OIV e al Capo del Personale il ritardo ingiustificato della conclusione del procedimento di Vincenzo Giannotti –
Il Comune non risponde del pagamento delle spese del professionista se disposte in violazione delle regole contabili di Federico Gavioli
E se il Rup non conviene con un giudizio della Commissione giudicatrice? Tar Lombardia, Brescia, 25 settembre 2018, n. 906
Chi altera la timbratura del cartellino risponde anche di danno all’immagine della Pa di Carmelo Battaglia e Domenico D’Agostino QUI
Illegittimo l’annullamento in autotutela nel 2017 di una DIA presentata nel 2002 in assenza di “motivazione rafforzata” QUI la