Finanza locale

Contributo c.d. “Piccole opere”. Entrata in vigore della Legge 7 ottobre 2024, n.143, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n.113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico

Comunicato dell’11 ottobre 2024 Contributo c.d. “Piccole opere”. Entrata in vigore della Legge 7 ottobre 2024, n.143, di conversione, con […]

Contributo c.d. “Piccole opere”. Entrata in vigore della Legge 7 ottobre 2024, n.143, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n.113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico Leggi l'articolo »

Servizi pubblici locali

Su alcune questioni in tema di azione collettiva per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici di cui al d.lgs. n. 198 del 2009

Enti pubblici in genere – Azione di classe – Legittimazione – Inefficienza generalizzata – Violazione dei termini – Oggettiva entità

Su alcune questioni in tema di azione collettiva per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici di cui al d.lgs. n. 198 del 2009 Leggi l'articolo »

business card, contract, presentation
Appalti e Contratti Pubblici

L’interpretazione della lex specialis deve essere effettuata privilegiando il criterio letterale e quello sistematico ai sensi degli artt. 1362 e 1363 cod. civ.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  Nelle procedure ad evidenza pubblica, l’interpretazione della lex specialis deve essere effettuata privilegiando il criterio letterale e

L’interpretazione della lex specialis deve essere effettuata privilegiando il criterio letterale e quello sistematico ai sensi degli artt. 1362 e 1363 cod. civ. Leggi l'articolo »

PNRR

Circolare del 10 ottobre 2024, n. 35 Monitoraggio delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e della Politica di Coesione per il periodo di programmazione 2021-2027

Intro Il “Protocollo Unico di Colloquio RGS” reca il tracciato unico per il monitoraggio delle misure PNRR e degli interventi

Circolare del 10 ottobre 2024, n. 35 Monitoraggio delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e della Politica di Coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’ANAC interviene sui Servizi di ingegneria e architettura: no al frazionamento artificioso degli incarichi, l’importo va calcolato complessivamente e non suddiviso per eludere la soglia di rilevanza europea

Tratto da: Lavori Pubblici   Aggiramento del divieto di artificioso frazionamento degli appalti, interpretazione non conforme del Codice dei Contratti Pubblici, mancanza di

L’ANAC interviene sui Servizi di ingegneria e architettura: no al frazionamento artificioso degli incarichi, l’importo va calcolato complessivamente e non suddiviso per eludere la soglia di rilevanza europea Leggi l'articolo »

Torna in alto