06/09/2019 – La composizione dell’UPD può variare senza pregiudizio per i procedimenti
La composizione dell’UPD può variare senza pregiudizio per i procedimenti Pubblicato il 4 settembre 2019 Il licenziamento disciplinare, irrogato a seguito […]
La composizione dell’UPD può variare senza pregiudizio per i procedimenti Pubblicato il 4 settembre 2019 Il licenziamento disciplinare, irrogato a seguito […]
05/09/2019 Per gli affidamenti di contratti ad alta intensità di manodopera, ovvero quelli nei quali il costo della manodopera è
di Pietro Verna QUI la sentenza del Consiglio di Stato n. 5150/2019 È legittima l’ordinanza sindacale contingibile e urgente di
Mancata rilevazione dell’illegittimità della delibera e mancata dissociazione – Il segretario comunale risponde due volte di Luigi Oliveri Il segretario comunale risponde
La delibera della Corte dei Conti Puglia sugli incentivi ai Comuni per le funzioni tecniche Pubblichiamo la delibera n°52/2019 della
05/09/2019 Il Decreto-Legge n. 32/2019, noto anche come “Sblocca Cantieri”, è stato convertito definitivamente con la Legge n. 55/2019, apportando modifiche significative
di Michele Nico – Dirigente amministrativo di Ente locale Con la delibera n. 637 del 10 luglio 2019 l’Anac ha passato al
di Vincenzo Giannotti QUI la sentenza della Corte di cassazione n. 21710/2019 L’obbligo di rimozione e custodia dei veicoli previsto
Consiglieri e protocollo dell’ente: dal Tar Campania utili parametri – Accessi al server regolati – Connessioni da remoto, disciplina ad hoc In
I tempi e la qualita’ della giustizia italiana: rilevazione 2019 della Commissione Europea Si ha un bello scrivere agostano –
5 Settembre 2019 Le superfici di suolo pubblico occupate da aree di sosta sono soggette alla Tarsu. Lo ha stabilito l’Ordinanza n. 20768,
06/09/2019 – Anche le aree di sosta su suolo pubblico devono pagare la Tarsu Leggi l'articolo »
Sulla legittimità della costituzione da parte di un comune di un’azienda speciale per l’affidamento ad essa del servizio di raccolta
La mera conoscenza dei nominativi dei soggetti che hanno chiesto di effettuare il sopralluogo non integra violazione dell’art. 53, comma 3,
di Stefano Usai QUI la sentenza del Consiglio di Stato n. 5503/2019 Per ritenere ammissibile l’accesso civico agli atti del
di Dario Di Maria Corte dei Conti, sezione giurisdizionale toscana, sentenza n. 329 del 03 settembre 2019 Le contestazioni delle condotte
L’ultimo cruccio arrecato agli enti locali dai discordanti pareri delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti riguarda la
L’ente scrivente, a seguito di collocamento a risposo di un soggetto con funzioni dirigenziali (vice segretario), intende bandire un concorso
06/09/2019 – concorso pubblico, requisiti d’accesso Leggi l'articolo »
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 6/9/2019) QUI Corte di Cassazione, sentenza n. 20997/2019 L’Ente locale è abilitato al recupero
05/07/2019 Trasparenza contratti pubblici – Obblighi di pubblicazione Pubblicato il Comunicato del Presidente del 23 luglio 2019 che riporta le indicazioni
06/09/2019 – Trasparenza contratti pubblici – Obblighi di pubblicazione Leggi l'articolo »
Unioni di comuni non entrano nel consolidato di MATTEO BARBERO – Italia Oggi – 04 Settembre 2019 Le unioni di comuni
05/09/2019 – Unioni di comuni non entrano nel consolidato Leggi l'articolo »