Tratto da: leautonomie.it
di Luigi Fadda
Il calcolo dell’importo di un appalto: regole generali
Nella determinazione del valore di un appalto pubblico bisogna tenere in considerazione quanto previsto dall’art. 14 del Codice dei Contratti in relazione a tutte le tipologie di appalto (di lavori, servizi e forniture).
Ai sensi del comma 4 dell’art. 14 del Codice, il calcolo dell’importo stimato di un appalto pubblico è basato sull’importo totale pagabile, al netto dell’IVA, per come valutato dalla stazione appaltante. Nella determinazione del valore dell’appalto, però, bisogna altresì tener conto dell’importo massimo stimato, compresi:
- gli eventuali opzioni o rinnovi del contratto esplicitamente stabiliti nei documenti di gara
- gli eventuali premi o pagamenti per i candidati o gli offerenti.