Novità sul fondo dello straordinario
La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la deliberazione n. 368/2025/PAR del 12 novembre 2025, […]
Novità sul fondo dello straordinario Leggi l'articolo »
La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la deliberazione n. 368/2025/PAR del 12 novembre 2025, […]
Novità sul fondo dello straordinario Leggi l'articolo »
In data 11 novembre 2025 è stata sottoscritta, presso l’Aran, l’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo all’Area
Siglata l’Ipotesi di CCNL area Funzioni Locali triennio 2022-2024 Leggi l'articolo »
Nuove sfide, nuove opportunità: il Dipartimento della funzione pubblica ha pubblicato un Avviso riservato ai Piccoli Comuni con popolazione residente
Qui il link al sito In data odierna è stata sottoscritta presso l’Aran l’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro
Sottoscritta l’ipotesi di contratto per l’Area Funzioni Locali 2022-2024 Leggi l'articolo »
Qui il link al testo dell’articolo È stata sottoscritta la pre-intesa tra Aran e sindacati per il rinnovo del CCNL
La firma sulla pre-intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) relativo al comparto Funzioni Locali per
Rinnovo del CCNL Enti Locali 2022-2024: come cambiano le progressioni economiche Leggi l'articolo »
Qui il link all’articolo La Corte di Cassazione (Sezione Lavoro), con l’ordinanza n. 29094 del 4 novembre 2025, ha stabilito
Qui il link all’articolo Il nuovo contratto delle Funzioni Locali 2022-2024 eleva il tetto massimo della retribuzione di posizione delle
Enti locali, sale a 22mila euro il tetto per gli incarichi ai funzionari Leggi l'articolo »
La Manovra 2026 introduce una misura attesa da tempo nel settore pubblico: la detassazione dei premi di produttività per i
Non è vero che la Giunta può decidere autonomamente quante somme dell’incremento del Decreto PA destinare al Fondo e quante
L’aumento delle somme per le EQ – Come si fa? Leggi l'articolo »
L’ARAN, in data odierna, ha firmato, con CISL, UIL e CSA, l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il
Firmata l’ipotesi di contratto per il Comparto Funzioni Locali 2022-2024 Leggi l'articolo »
Descrizione L’ARAN, in data 3 novembre, ha firmato, con CISL, UIL e CSA, l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
SIGLATA L’IPOTESI DI CCNL PER IL COMPARTO FUNZIONI LOCALI TRIENNIO 2022-2024 Leggi l'articolo »
Tratto dal profilo LinkedIn di Clemente Lombardi ART.120 COMMA 4: IL TESTO BOLLINATO ESTRATTO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2026 Ampio
QUI IL LINK AL SITO La possibilità di incrementare il fondo delle risorse decentrate ai sensi dell’art. 14 comma 1-bis
L’indennità di comparto (e l’imputazione al fondo) Leggi l'articolo »
I termini di validità delle graduatorie concorsuali che sono state interessate da modifiche limitate non devono essere riaperti: è quanto
La validità delle graduatorie concorsuali modificate Leggi l'articolo »
Copertura assicurativa di progettisti e verificatori nel nuovo Codice Appalti: i chiarimenti della Corte dei Conti Con la delibera n.
Sentenza 144 del 7 ottobre 2025 – Impiego Pubblico – Determinazione dell’indennità risarcitoria: per il dipendente pubblico illegittimamente licenziato non
Corte Costituzionale: calcolo indennità risarcitoria del dipendente pubblico Leggi l'articolo »
Tratto da: Lente Pubblica Vincoli, discrezionalità e doveri motivazionali alla luce della sentenza 1984/2025 della Sezione V del Consiglio di Stato,
Scorrimento graduatoria e nuova selezione ex art. 110 TUEL: chiarimenti Leggi l'articolo »
QUI L’ARTICOLO DI ARTURO BIANCO Dalla più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione, sezione lavoro, emergono orientamenti rilevanti per la
Le indicazioni della cassazione sulla gestione del rapporto di lavoro Leggi l'articolo »
QUI IL LINK AL SITO La riunione all’Aran, inizialmente prevista per il 14 ottobre, è stata spostata al 22 ottobre.
Lo stato del CCNL Funzioni Locali Leggi l'articolo »