Archivio

03/02/2022 – Imu e coniugi con residenze diverse: nel decreto fiscale la possibilità di scegliere l’immobile sul quale applicare l’esenzione per le case situate in comuni diversi

La Corte di Cassazione ha sempre mantenuto l’orientamento secondo il quale va negata qualsiasi esenzione ai coniugi che possiedono unità

03/02/2022 – Imu e coniugi con residenze diverse: nel decreto fiscale la possibilità di scegliere l’immobile sul quale applicare l’esenzione per le case situate in comuni diversi Leggi l'articolo »

Archivio

01/02/2022 – La mancata rispondenza dell’offerta tecnica ad una caratteristica di minima prescritta dal capitolato comporta l’esclusione (anche nel silenzio della lex specialis)

Tar Liguria, Sez. I, 28/01/2022, n. 64 La mancata rispondenza dell’offerta tecnica ad una caratteristica di minima prescritta dal capitolato

01/02/2022 – La mancata rispondenza dell’offerta tecnica ad una caratteristica di minima prescritta dal capitolato comporta l’esclusione (anche nel silenzio della lex specialis) Leggi l'articolo »

Archivio

30/01/2022 – L’Adunanza plenaria si pronuncia sull’ordinanza resa nel corso del processo di primo grado sull’istanza di accesso documentale: natura decisoria ed appellabilità

Giustizia amministrativa – Rito speciale (accesso) – Ordinanza su istanza di accesso nel corso del giudizio – Appello   L’ordinanza,

30/01/2022 – L’Adunanza plenaria si pronuncia sull’ordinanza resa nel corso del processo di primo grado sull’istanza di accesso documentale: natura decisoria ed appellabilità Leggi l'articolo »

Archivio

28/01/2022 – Non è irragionevole richiedere, nella verifica di congruità, il calcolo degli accantonamenti per incrementi contrattuali ancora non recepiti nelle Tabelle Ministeriali

Consiglio di Stato, Sez. V, 18/01/2022, n. 324 L’impresa appellante sostiene l’erroneità della decisione di primo grado in quanto l’aggiudicataria,

28/01/2022 – Non è irragionevole richiedere, nella verifica di congruità, il calcolo degli accantonamenti per incrementi contrattuali ancora non recepiti nelle Tabelle Ministeriali Leggi l'articolo »

Archivio

28/01/2022 – L’Adunanza Plenaria si esprime sulla modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 80 d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 da parte del mandatario o di una delle mandan

La modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 80

28/01/2022 – L’Adunanza Plenaria si esprime sulla modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 80 d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 da parte del mandatario o di una delle mandan Leggi l'articolo »

Torna in alto