25/02/2022 – Straordinario per lavoro in giorno di riposo o festivo: il parere del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato si pronuncia sullo straordinario per lavoro in giorno di riposo o festivo. Scopriamo la decisione dei […]
Il Consiglio di Stato si pronuncia sullo straordinario per lavoro in giorno di riposo o festivo. Scopriamo la decisione dei […]
I dipendenti che si rifiutano di esibire il Green Pass sono assenti ingiustificati? Ecco alcuni chiarimenti importanti, in risposta a questo
Obiettivi per il sociale, il sistema di compilazione assistita online con cui IFEL supporta i Comuni chiamati a potenziare lo
È illegittima l’aggiudicazione della gara nel caso in cui il possesso in capo all’aggiudicataria del requisito di capacità professionale richiesto
In un recente parere dell’Aran si fa chiarezza sull’utilizzo dei permessi per diritto allo studio oltre il limite annuale e
Sanzioni – Procedimento – Conclusione – Termine – L. n. 689 del 1981 – Mancata previsione – Conseguenza. L’amministrazione,
Il MEF ha ripubblicato le “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell’art. 1 della Legge n. 147 del
Con Decreto del Ministero dell’Interno 21 febbraio 2022 , in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stata definita la modalità per
24/02/2022 – Contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana Leggi l'articolo »
Il TAR entra nel merito del diniego di un accertamento di conformità e delle possibilità di sopraelevazione in condominio. Un’istanza
Contratti della Pubblica amministrazione – Offerta – Criteri valutazionali c.d. tabellari on /off – Individuazione. Contratti della Pubblica amministrazione – Offerte
Assenze ingiustificate Dipendenti Pubblici: importante parere dell’Aran, per cui non serve la continuità con le giornate festive e di riposo
La Risoluzione n. 1/DF del 31 gennaio 2022 fornisce chiarimenti in merito alla determinazione delle tariffe relative al canone unico patrimoniale per
In G.U. n. 28 del 3 febbraio 2022 è pubblicato il Decreto 16 dicembre 2021 del Ministero dell’economia e delle finanze: Adozione
Consiglio di Stato, sez. V, 08.02.2022 n. 899 3. Con il primo motivo si lamenta la erroneità della sentenza nella
Nel merito, si osserva che l’art. 106, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016 dispone che “La durata del contratto può
Professione e mestieri – Avvocati – Compensi – Liquidazione – Criterio. Il Consiglio di Stato ha reso il parere sul
Non rientrano nella nozione di ristrutturazione urbanistica “ordinaria” tutti gli interventi edilizi sulle preesistenze che comportino incrementi volumetrici e, nelle
Incrementi delle materie prime nei contratti di servizi e forniture Con una nota firmata dal Presidente Giuseppe Busia, Anac ha richiesto
Il proprietario dell’immobile occupato abusivamente non è attualmente ed effettivamente titolare di alcun indice di capacità economica In contrasto con
L’amministrazione, pur in assenza della predeterminazione legale del termine massimo per la conclusione del procedimento sanzionatorio ex lege n. 689 del