Archivio

07/04/2022 – Soccorso procedimentale – Corretta applicazione – Utile per risolvere dubbi su elementi essenziali dell’offerta tecnica o economica – Non ammissibile per integrazione documentale (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)

Consiglio di Stato, sez. III, 23.03.2022 n. 2130 Deve premettersi che il citato art. 14 del Disciplinare dispone: “- l’omessa

07/04/2022 – Soccorso procedimentale – Corretta applicazione – Utile per risolvere dubbi su elementi essenziali dell’offerta tecnica o economica – Non ammissibile per integrazione documentale (art. 83 d.lgs. n. 50/2016) Leggi l'articolo »

Archivio

07/04/2022 – Alla Adunanza plenaria la competenza a decidere il regolamento di competenza sollevato dal Tar Sicilia che ha declinato la propria competenza indicando la competenza di un altro Tar

Processo amministrativo – Competenza – Art. 10, comma 5, d.lgs. n. 373 del 2003 – Interpretazione – Incompetenza dichiarata dal

07/04/2022 – Alla Adunanza plenaria la competenza a decidere il regolamento di competenza sollevato dal Tar Sicilia che ha declinato la propria competenza indicando la competenza di un altro Tar Leggi l'articolo »

Archivio

08/04/2022 – Normativa sostanziale e processuale applicabile alla gestione mediate società in house delle farmacie comunali. Pronuncia del Consiglio di Stato.

La revisione della pianta organica va qualificata come atto generale di pianificazione, funzionale al miglior assetto delle farmacie sul territorio

08/04/2022 – Normativa sostanziale e processuale applicabile alla gestione mediate società in house delle farmacie comunali. Pronuncia del Consiglio di Stato. Leggi l'articolo »

Archivio

06/04/2022 – L’ibridazione funzionale dell’accountability e del whistleblowing nell’ordinamento italiano. Particolarismi giuridici in epoca di integrazione ordinamentale

Il presente articolo si propone di analizzare due importanti istituti dell’anticorruzione – l’accountability e il whistleblowing – in un’ottica comparatistica,

06/04/2022 – L’ibridazione funzionale dell’accountability e del whistleblowing nell’ordinamento italiano. Particolarismi giuridici in epoca di integrazione ordinamentale Leggi l'articolo »

Torna in alto