28/12/2023 – La Corte Costituzionale torna sulle modalità di utilizzo del Fondo di rotazione
La Corte Costituzionale torna sulle modalità di utilizzo del Fondo di rotazione Con sentenza n. 224 depositata in data 22 […]
La Corte Costituzionale torna sulle modalità di utilizzo del Fondo di rotazione Con sentenza n. 224 depositata in data 22 […]
Sentenza del 20/12/2023 n. 867 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado dell’Abruzzo Sezione/Collegio 6 Salva testo TESTO Intitolazione:
Abstract La Legge 07/08/1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai
29/12/2023 – Il silenzio assenso della pubblica amministrazione Leggi l'articolo »
Comunicato del 20 dicembre 2023 Finanza locale Trasferimenti agli enti locali Si comunica che nel prospetto “Calcolo del fondo di
La proroga è stata deliberata nella Conferenza Stato-Citta dello scorso 21 dicembre. Pubblichiamo la nota di lettura Anci-Ifel sulla proroga dei bilanci
Come noto, l’art. 15, c. 2-sexies del D.Lgs. n. 546/1992 (disciplinante le spese del giudizio nel processo tributario) dispone che
La nota contiene anche le modifiche apportate durante l’esame in Commissione bilancio del Senato in prima lettura. Pubblichiamo in allegato la
Sentenza del 20/12/2023 n. 864 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado dell’Abruzzo Sezione/Collegio 6 Salva testo TESTO Intitolazione:
27/12/2023 – IMU – Agevolazioni ed Esenzioni Leggi l'articolo »
Assegno di inclusione: registrazione primo webinar ANCI Welfare Webinar su Assegno di inclusione. Guarda la registrazione e scarica le slide
27/12/2023 – Assegno di inclusione: registrazione primo webinar ANCI Leggi l'articolo »
Entro e non oltre il 31 gennaio 2024, le Centrali di Committenza e le Stazioni Appaltanti già qualificate devono accedere all’applicativo e
È elusione fraudolenta del meccanismo di rotazione l’invito (senza giustificazione) e l’aggiudicazione a un operatore legato da uno stretto legame
Sono racconti bizzarri di un’umanità smarrita, ma alla fine un po’ di pubblica amministrazione c’è dentro. Non poteva essere diversamente
Nuovo codice appalti: le ultime novità dall’ANAC Dal 1° gennaio 2024 i principali cambiamenti: dal FVOE, passando per l’approvvigionamento digitale
22/12/2023 – Nuovo codice appalti: le ultime novità dall’ANAC Leggi l'articolo »
Il presidente Antonio Decaro ha chiesto che il governo chiarisca che i Comuni che hanno la necessità di approvare il
ARTICOLI DI RIFERIMENTO DEL D.LGS 36 DEL 2023 ▶ ART. 35 – ACCESSO AGLI ATTI E RISERVATEZZA ▶ ART. 36
22/12/2023 – Focus sul diritto di accesso nel nuovo codice dei contratti Leggi l'articolo »
Impiegato dello Stato e pubblico in genere – Assegno ad personam – Abrogazione del presupposto normativo – Revoca – Atto
Appalti pubblici e riserve: chiarimenti dalla Cassazione sul registro di contabilità Il registro di contabilità è l’unico documento da cui
Impiegato dello Stato e pubblico in genere – Dirigenti – Prassi del conferimento incarichi in provvisoria reggenza – Illegittimità –
Interpello del 15/12/2023 n. 476 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali
Sentenza del 15/12/2023 n. 1033 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado delle Marche Sezione/Collegio 2 Salva testo TESTO
22/12/2023 – Sanzioni e ne bis in idem Leggi l'articolo »