10/10/2022 – Dall’omessa preventiva richiesta del CIG non deriva l’illegittimità del bando e degli atti di gara.
CGARS, sentenza n. 956 del 22 settembre 2022 Dall’omessa preventiva richiesta del CIG non deriva come sanzione la illegittimità del […]
CGARS, sentenza n. 956 del 22 settembre 2022 Dall’omessa preventiva richiesta del CIG non deriva come sanzione la illegittimità del […]
In diverse occasioni il TAR si è trovato a dovere intervenire per annullare i provvedimenti di non ammissione ai finanziamenti
In attesa della formazione del nuovo Governo, vediamo quali sono i bonus in scadenza negli ultimi mesi del 2022. Bonus
07/10/2022 – Misure contro il caro-energia: ecco i bonus in scadenza Leggi l'articolo »
MEPA – AGGIUDICAZIONE – COMUNICAZIONE AI CONCORRENTI – SOSTITUITA DALLA PUBBLICAZIONE SULLA PIATTAFORMA (ART. 76 D.LGS. N. 50/2016) TAR Roma,
Sì condizionato del Garante per la privacy sullo schema di decreto del Ministro per la transizione digitale che disciplina una
La gestione contabile dei fondi PNRR per la trasformazione digitale nei Comuni Lunedì 10 Ottobre 2022 – ore 10:00 – 11:00
L’appello arriva dall’associazione dei Consumatori Codici: Sindaci emettano ordinanze per impedire distacchi utenze più vulnerabili. Arriva dal Lazio la proposta dell’associazione Codici,
Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Regione Lombardia, 23/9/2022 n. 131 Gli incentivi per funzioni tecniche possono
Si pubblica la nota aggiornata redatta dall’Anci sulle misure previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza destinate al settore della
07/10/2022 – Nota di aggiornamento Anci sulle misure Pnrr per l’Istruzione Leggi l'articolo »
Appalti pubblici: il Consiglio di Stato sulla riparametrazione e i limiti dimensionali dell’offerta. La riparametrazione dell’offerta tecnica può essere applicata
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la Regione Lazio per la somma di 100.000 euro per non
La sez. Controllo, della Corte dei Conti Veneto, con deliberazione n. 121 del 3 agosto 2022, ha risposto ad una richiesta
Abusi edilizi: condono possibile anche dopo l’acquisizione al patrimonio comunale? La Cassazione sul diritto di ottenere l’annullamento della acquisizione al
Le disposizioni implicanti la sanzione dell’esclusione dalla gara debbono essere di stretta interpretazione. Tar Puglia, Lecce, Sez. II, 03/10/2022, n.
Edilizia libera e Vetrate panoramiche: tutto nel dossier Ance Dall’Ance il dossier sulle semplificazioni previste nel Decreto Aiuti-bis per l’installazione
07/10/2022 – Edilizia libera e Vetrate panoramiche: tutto nel dossier Ance Leggi l'articolo »
Partecipazione a gare ed appalti pubblici: moralità, integrità e affidabilità professionale Ai fini della partecipazione alle gare per l’affidamento di appalti pubblici sono
Identità digitale gratuita per tutti i dipendenti pubblici ancora sprovvisti di Spid. Il Dipartimento della Funzione pubblica ha firmato, all’esito di
06/10/2022 – Spid gratuito a tutti i dipendenti pubblici Leggi l'articolo »
In un recente parere dell’ARAN alcuni interessanti chiarimenti sulle progressioni verticali dei dipendenti pubblici: si considerano per area oppure si
L’Avvocato Maurizio Lucca commenta una recente sentenza che si occupa della revoca illegittima del revisore dei conti. La sez. II Bari del TAR
06/10/2022 – Revoca illegittima del revisore dei conti Leggi l'articolo »
Continuano ad avanzare le procedure per l’attuazione degli investimenti Pnrr che vedono Comuni e Città Metropolitane come soggetti attuatori. Sono state pubblicate