Archivio

23/12/2022 – Protezione dei dati personali: gli strumenti di tutela a disposizione dell’interessato – la scheda informativa del garante su segnalazione e reclamo

Protezione dei dati personali: gli strumenti di tutela a disposizione dell’interessato – la scheda informativa del garante su segnalazione e

23/12/2022 – Protezione dei dati personali: gli strumenti di tutela a disposizione dell’interessato – la scheda informativa del garante su segnalazione e reclamo Leggi l'articolo »

Archivio

23/12/2022 – Il principio di partecipazione: dalla concezione Weberiana-unilaterale ad un nuovo modo di intendere il rapporto autorità/libertà.

Abstract   L’esercizio unilaterale del potere è quanto ha caratterizzato l’attività amministrativa sin dagli albori dell’Unità d’Italia. Orbene, obiettivo del

23/12/2022 – Il principio di partecipazione: dalla concezione Weberiana-unilaterale ad un nuovo modo di intendere il rapporto autorità/libertà. Leggi l'articolo »

Archivio

29/12/2022 – Rilevanza dell’iscrizione anagrafica nella cosiddetta “via fittizia” ai fini del rilascio ovvero del rinnovo del permesso di soggiorno. Pronuncia del Consiglio di Stato.

La Terza Sezione del Consiglio di Stato, nella sentenza n. 11044/2022, ha stabilito che l’iscrizione anagrafica del cittadino straniero nella

29/12/2022 – Rilevanza dell’iscrizione anagrafica nella cosiddetta “via fittizia” ai fini del rilascio ovvero del rinnovo del permesso di soggiorno. Pronuncia del Consiglio di Stato. Leggi l'articolo »

Archivio

23/12/2022 – Condono edilizio di opere abusive realizzate in aree sottoposte a taluni vincoli idrogeologici, culturali e paesaggistici. La Consulta dichiara l’illegittimità di due leggi regionali.

Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale Comunicato del 19 dicembre 2022 LA CORTE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE La Corte

23/12/2022 – Condono edilizio di opere abusive realizzate in aree sottoposte a taluni vincoli idrogeologici, culturali e paesaggistici. La Consulta dichiara l’illegittimità di due leggi regionali. Leggi l'articolo »

Torna in alto