14/08/2016 – Il capo di gabinetto del sindaco? Una figura inutile, a prescindere dal sindaco e dall’incaricato
Il capo di gabinetto del sindaco? Una figura inutile, a prescindere dal sindaco e dall’incaricato Che il […]
Il capo di gabinetto del sindaco? Una figura inutile, a prescindere dal sindaco e dall’incaricato Che il […]
I dubbi sulla riforma della dirigenza pubblica – Veronica de Romanis. L’economista Veronica De Romanis, accreditata nel passato come consigliera nel think
Intollerabile malagestione che mortifica lo Stato Il dovere del governo: restituire prestigio ai suoi funzionari di Salvatore Sfrecola Pressoché all’unanimità
14/08/2016 – Il dovere del governo: restituire prestigio ai suoi funzionari Leggi l'articolo »
Digitalizzazione dei documenti: le ragioni del flop Giunti alla data fatidica del 12 agosto 2016, l’addio alla carta
14/08/2016 – Digitalizzazione dei documenti: le ragioni del flop Leggi l'articolo »
CODIRP e la Riforma Costituzionale: Tavola Rotonda del 6 settembre 2016 – Roma “I RIFLESSI SULLA PA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE:
Manager pubblici, la resistenza dei dirigenti alla riforma Madia Nella Pubblica Amministrazione i soli dirigenti a palazzo Chigi sono 315, al
14/08/2016 – Manager pubblici, la resistenza dei dirigenti alla riforma Madia Leggi l'articolo »
Pa, la nuova dirigenza il 25 agosto: il nodo è la clausola di salvaguardia –di Davide Colombo e Marco Mobili 12 agosto
Dirigenti pubblici, contro gli inamovibili non può nulla neanche il rottamatore Renzi di Angela Corica | 12 agosto 2016
Prime note sulla funzione di regolazione dell’ANAC nel nuovo codice degli appalti Cosa c’è veramente di nuovo ed innovativo
La guerra di trincea dei dirigenti statali barricaderi Alfredo Ferrante BLOG Il post del blogger di Formiche.net, Alfredo Ferrante, dirigente
13/08/2016 – La guerra di trincea dei dirigenti statali barricaderi Leggi l'articolo »
La riforma sbagliata della dirigenza pubblica. Inserito il 12 agosto 2016 La stampa di ieri ha dato ampio spazio
13/08/2016 – La riforma sbagliata della dirigenza pubblica. Leggi l'articolo »
Autotutela: potere doveroso? La doverosità o meno del potere di autotutela costituisce sicuramente uno dei tanti temi del diritto
13/08/2016 – Autotutela: potere doveroso? Leggi l'articolo »
I rischi di un premierato assoluto di Salvatore Sfrecola Revisione costituzionale e riforma elettorale spianano la strada a quello
12/08/2016 – I rischi di un premierato assoluto Leggi l'articolo »
Undici leggi in otto mesi, così il Governo ha ucciso il Parlamento Poche leggi di iniziativa parlamentare, tante conversioni di
12/08/2016 – Undici leggi in otto mesi, così il Governo ha ucciso il Parlamento Leggi l'articolo »
Riforma della dirigenza: l’inganno della “meritocrazia” L’articolo di Sergio Rizzo “La resistenza dei «mandarini» dello Stato – I
12/08/2016 – Riforma della dirigenza: l’inganno della “meritocrazia” Leggi l'articolo »
Seppur annunciato e voluto dal Governo, nonostante alcune manifeste resistenze, il decreto attuativo della legge Madia sulla dirigenza pubblica
12/08/2016 – riforma dirigenza: il commento del collega Angelo Capalbo Leggi l'articolo »
RIFORMA DIRIGENZA PA E I FILMATI DEL CONVEGNO DIREL UNADIS DI BRESCIA “… Direl mette a disposizione di
11/08/2016 – Riforma dirigenza PA. I filmati del Convegno DIREL UNADIS di Brescia Leggi l'articolo »
leggi l’articolo “Dopo un serrato confronto all’interno del Governo e dell’alta burocrazia ministeriale, prende una forma definita il nuovo pacchetto
Per lottare contro la povertà serve una riforma della Costituzione? Ammettiamo anche che l’indicazione fornita dal premier sul risparmio
11/08/2016 – Per lottare contro la povertà serve una riforma della Costituzione? Leggi l'articolo »
L’ultima resistenza dei «mandarini» e il rebus dei voti legati ai risultati Nei confronti della riforma della pubblica amministrazione si